LE CONSEGUENZE DEL BULLISMO di Alessandro Spampinato (1^ parte)
Nel precedente articolo abbiamo visto in generale cosa si intende per bullismo, quali sono i ruoli coinvolti e le possibili cause. Qui…
*
Nel precedente articolo abbiamo visto in generale cosa si intende per bullismo, quali sono i ruoli coinvolti e le possibili cause. Qui…
4 (continua dell’edizione precedente) Il bullismo indiretto è meno visibile di quello diretto, ma non meno pericoloso, e tende a danneggiare la vittima…
1 (continua dalla scorsa edizione) Non è dato sapere con certezza, se la sua morte sia stata la conseguenza della ferita riportata alla…
Chi da piccolo o da adolescente non ha avuto a che fare piĂš o meno direttamente con fenomeni di bullismo? A scuola…
9 (continua dalla scorsa edizione) Nel Kentucky, uccisero delle persone ed un albergatore che ebbe avuto modo di vedere, testimoniò agli inquirenti ciò…
3 (continua dalla scorsa edizione) Le persone non si conoscono, non si ascoltano, non si guardano dentro! Accade cosĂŹ che quando il frastuono…
7 (continua dalla scorsa edizione) Dopo la consueta panoramica introduttiva, torniamo ora agli Harpe emigrati, che, con quel grande, lunghissimo ed avventuroso viaggio,…
1 PerchĂŠ la solitudine fa cosĂŹ paura? Tante persone se ne lamentano anche se vivono in famiglia, hanno degli amici e lavorano in…
6 Anche in questo caso, un viaggio a ritroso nel tempo, alla ricerca di quelli che dagli studiosi, sono stati definiti, i primi…
1 (continua dall’edizione precedente) Una seconda condizione di base per la vita è il piacere. Nel pensiero comune esso è catalogato come un…
13 (segue dalla scorsa edizione) Confessando poi agli investigatori, della volontĂ di sincerarsi se il chiodo fosse rimasto ancora conficcato nel cranio del…
Quali sono le condizioni essenziali per la coscienza affinchĂŠ la nostra esperienza di vita possa essere gratificante, edificante e produrre una evoluzione?…
1 (segue dalla scorsa edizione) Ma, veniamo ai fatti. Miguel de Paoli, un piccolo bimbo di appena due anni, fu tratto in inganno…
1 (continua dall’edizione precedente) Ma questo è infantile oltre che falso, adulto è colui che si conosce, si ascolta senza giudizio perchĂŠ sa…
1 Poteva fallo Er padreterno quanno ha fatto er monno Nun ciaveva nessuna costrizzione Adera tutto quanto nâinvenzione Poteva fallo piatto o fallo…
9 (segue dalla scorsa edizione) Dopo questa, consueta e brevissima panoramica storico-socio-geografica dei luoghi ove è nato ed ha agito Cayetano Santos Godino,…
4 Psicologia. Cosa vuol dire crescere e maturare: diventare adulti Cosa vuol dire crescere e maturare? Forse trasformarsi in vecchi brontoloni, scorbutici…
6 Mo soâ tre mesi Mo soâ tre mesi – che nun soâ petecchie – Comincia er conto de li risurtati Pe capĂŹ…