COSA È VERO E REALE? di Alessandro Spampinato (1^ parte)
L’uomo è un pensatore e un sognatore o quanto meno questi sono gli aspetti che sembrano maggiormente risaltare. Pensiamo e ripensiamo più…
L’uomo è un pensatore e un sognatore o quanto meno questi sono gli aspetti che sembrano maggiormente risaltare. Pensiamo e ripensiamo più…
continua… L’uomo libero è affamato di vita, è curioso e accoglie le novità, le opportunità e il prossimo con entusiasmo perché è…
Aristarco di Samo, un astronomo greco vissuto tra il 300 e il 230 a.C., fu il primo a suggerire che fosse la…
continua… Ma allo stesso tempo persone che si vogliono bene, che sono propositive e attive attireranno a sé persone e situazioni che…
La legge della risonanza è certamente una delle Leggi Universali più interessanti. Nonostante molte persone non la conoscano, questa Legge resta immutabile,…
continua… Ci si può anche abituare alla sofferenza, al dolore e alla mediocrità. In questi casi la vita smette di avere significato…
Quanto è importante riconoscere la fine di una fase della propria vita? Soprattutto nelle relazioni trascinare qualcosa di finito o ferito irrimediabilmente…
continua… Ora tutti vivono come loro sono sempre vissuti. Queste categorie stanno emergendo e si stanno strutturando, definendo così la “nuova normalità”.…
“Noli vinci a malo, sed vince in bono malum” (Rom 12, 21) ovvero “non lasciarti vincere dal male, ma vinci il male…
continua… E ora? Dagli anni 90 ad oggi cosa è successo? Si badi bene, io so che la terra è rotonda e…
«Non sono d’accordo con quello che dici, ma difenderò fino alla morte il tuo diritto a dirlo» (Voltaire 1694-1778). Parole sagge e…
continua… Quello che so è che tutta questa contraddittoria gestione della cosiddetta emergenza sanitaria sta spaccando il paese, uccidendo aziende, modificando in…
Quante volte è successo nella storia dell’umanità di trovarsi sospesi nel proprio agire, messi in pausa, in stand by? Oggi siamo messi…
continua… Inoltre, fa tutto questo consumando se stesso e non chiedendo nulla in cambio a nessuno, né riconoscenza, né alimento alcuno, tantomeno…
Ci si interroga spesso su cosa sia l’amore, sulle sue caratteristiche e su una sua possibile definizione. Si interrogano i poeti, i…
(continua…) Dove sono finiti il buon senso, il dibattito, l’educazione civica, lo spirito d’iniziativa, la creatività e la voglia di crescere insieme?…
Il termine règola deriva dal lat. regŭla che vuol dire: «dirigere, guidare diritto». Significò dapprima «assicella di legno, il regolo» e per…
(continua dall’edizione precedente) Ma occupiamoci di noi! Oggi non c’è più tempo per fare nulla, andiamo tutti di fretta per tirare a…
Passiamo la maggior parte del tempo della nostra esistenza o a studiare e formarci per la professione o a diventare prima bravi…
(continua dall’edizione precedente) Quando accade questo la coppia è già in crisi e i partner si sono allontanati, nessuno dei due è…
La relazione d’amore è per sua natura un patto di alleanza, di fiducia, un legame tra due persone. La coppia è un…
(continua dall’edizione precedente) La relazione negativa, deludente e frustrante si impone sulla realtà attuale così da allontanare il rischio di una disconferma,…
Quando scegliamo un partner siamo alla ricerca di qualcuno con cui realizzare delle aspettative interiori quali: l’unione che ci protegge dal senso…
(continua dall’edizione precedente) Pensiamo ad una madre che ama troppo suo figlio e quindi vuole proteggerlo, salvarlo da tutti i pericoli, vuole…
L’amore ha tante forme e infiniti volti. Esiste l’amore naturale, quello romantico, ideale, impulsivo, possessivo, geloso, quello prepotente, sentimentale, erotico, passionale quello…
(continua dall’edizione precedente) Il virus va combattuto sì, ma con intelligenza. Cerchiamo di non dimenticare che alla fine degli anni ottanta noi…
Quanti cambiamenti, riflessioni e prese di coscienza stanno portando nella nostra vita l’esperienza del Covid-19 e della quarantena? In due mesi di…
(continua dall’edizione precedente) Il reale e il virtuale non sono per forza in contraddizione ma, se adeguatamente gestiti, possono migliorare la qualità…
Dall’inizio di questo anno 2020 stiamo assistendo ad una ennesima accelerazione della storia, purtroppo, a mio avviso, nella direzione sbagliata. Si sta…
In tempi difficili quali stiamo vivendo è buona abitudine dedicare del tempo a riflettere, ragionare e capire per non subire gli eventi…