Assegnato alla ditta Sacchetti-Ubertazzo il parco dell’Uliveto. Lo ha annunciato l’assessore ai lavori pubblici Mirko Mecozzi in una conferenza stampa all’aula “Cutuli” del Comune questo pomeriggio. “Verranno realizzati tre campi, ci saranno più giochi per i bambini, un ristorante-pizzeria e poi verrà riqualificato l’anfiteatro “, ha aggiunto Mecozzi che ha poi spiegato che verranno installate telecamere di videosorveglianza come deterrente per i tanti atti vandalici che proliferano nei parchi. A tal proposito è stata fatta una ricognizione ad hoc da parte dell’assessore ai servizi sociali Enrico Leopardo e dal consigliere comunale Flavio Magliani, che stanno coordinando la squadra dei borsisti e gli operai di Città Pulita nel lavoro di pulizia delle aree a verde e dei parchi cittadini. Parchi cittadini che presto aumenteranno. Il sindaco Tidei ha infatti annunciato che grazie ai contributi di compensazione dell’Enel verrà creato un parco da dieci ettari davanti all’Ospedale mentre attraverso un project financing i Pratini e la Macchia dell’Infernaccio diventeranno altri due polmoni di “quella cinta a 180 gradi di verde che avevano messo nel nostro programma elettorale”, ha aggiunto il primo cittadino. Tidei ha sottolineato il grande impegno dei borsisti e degli operai di Città pulita, ma ha puntato l’indice contro i continui atti vandalici che costringono l’amministrazione ad una continua emergenza. Il Comune però ha già deciso di portare avanti una lotta serrata contro chi deturpa i beni pubblici e sia Leopardo che Magliani, dopo i sopralluoghi alla Frasca e negli altri parchi cittadini, hanno già concordato con il generale Rotondi (il nuovo comandante dei Vigili Urbani) un inasprimento delle pene e soprattutto di migliorare i sistemi di prevenzione.