La natura del Vero Amore (A cura del Dott. Alessandro Spampinato)
A cura del dott. Alessandro Spampinato psicologo e cantautore. Ci si interroga spesso su cosa sia l’amore, sulle sue caratteristiche e su…
Rubrica a cura del dott. Alessandro Spampinato Psicologo e cantautore
www.alessandrospampinato.com
A cura del dott. Alessandro Spampinato psicologo e cantautore. Ci si interroga spesso su cosa sia l’amore, sulle sue caratteristiche e su…
Il desiderio si potrebbe definire come una volontà intensa di avere o di fare qualcosa che procura piacere e soddisfazione. Ma il…
Quando scegliamo un partner siamo alla ricerca di qualcuno con cui realizzare delle aspettative interiori quali: l’unione che ci protegge dal senso…
Riconoscere i pensieri automatici per educare la mente. A cura del dott. Alessandro Spampinato psicologo e cantautore. Cos’è la mente? Qual è…
Secondo la mitologia greca, Phobos è uno dei figli di Ares (Marte), dio della guerra e Afrodite (Venere) dea della bellezza. Il…
La nostra società è improntata sul culto dell’immagine. Siamo aggrediti dalle immagini. Basti pensare alla televisione, ai computer e ai social, agli…
La legge della risonanza è certamente una delle Leggi Universali più interessanti. Nonostante molte persone non la conoscano, questa Legge resta immutabile,…
Carla (nome di fantasia) è una donna ferita. È stata lasciata dal marito per un’altra donna più giovane di lei, che ha…
C’è nell’uomo una spinta interiore alla realizzazione personale. Essa permea prepotentemente tutta la nostra vita e la nostra espressione. Tutti vogliamo diventare…
Quante volte vi è capitato di incontrare una persona affabile, sorridente, gentile, che vi apre lo sportello della macchina per farvi scendere,…
Poi arriva il giorno in cui incontriamo una persona. A volte basta uno sguardo, un’espressione del volto, un modo di camminare, la…
Nel precedente articolo abbiamo analizzato tre “schemi maladattivi” (distacco e rifiuto; mancanza di autonomia e abilità; eccessiva attenzione ai bisogni degli altri)…
Il Dott. Alessandro Spampinato ci parla degli “Schemi maladattivi”. Seguici sul nostro canale YouTube
Come abbiamo visto nei precedenti articoli di questa rubrica, “L’AMORE E’ UN ARTISTA CIECO”, è frequente incontrare persone che in amore danno…
Quando una donna diventa infermiera, psicologa e mamma del proprio partner fino ad annullarsi, a rinunciare alla propria realizzazione personale, ad adeguarsi…
Riprendendo l’analisi della relazione online iniziata con l’articolo della scorsa settimana su questo giornale, (03/10/15 AMORE SU INTERNET), vediamo oggi il “tradimento…
Rubrica a cura del dottor Spampinato, psicologo e cantautore Ormai non ci si chiede quasi più se internet e i social siano…
A cura dello psicologo e cantautore Alessandro Spampinato La relazione d’amore è per sua natura un patto di alleanza, di fiducia, un…
A cura del dott. Spampinato, psicologo e cantautore È importante distinguere due concetti fondamentali, l’isolamento e la solitudine. L’isolamento è un concetto…
“Amarsi non è guardarsi negli occhi e desiderarsi, ma guardare entrambi verso la stessa meta” Antoine-Marie-Roger de Saint-Exupéry L’essenza dell’amore maturo, così…
In psicologia il senso di colpa è un sentimento umano che si manifesta, a chi lo prova, come una riprovazione verso sé…
Come nascono i rapporti e cosa li porta avanti nel tempo nonostante le difficoltà e i problemi? I motivi possono naturalmente essere…
A chi non è successo o chi non ha desiderato il “colpo di fulmine”? Si gira l’angolo, ci si urta per caso…
Narciso è un personaggio della mitologia greca e cacciatore, famoso per la sua bellezza. Figlio della ninfa Liriope e del dio fluviale…
Come mai un codice così semplice come può essere quello stradale, fatto di qualche regola elementare come: dare la precedenza a destra,…
Vi siete mai chiesti come mai quando l’amore ci attraversa abbiamo la sensazione che questo stato intenso di felicità non possa finire…
Vi siete mai chiesti come mai quando l’amore ci attraversa abbiamo la sensazione che questo stato intenso di felicità non possa finire…
A volte alcune persone tendono a confondere l’invidia con la gelosia. Per esempio dicono: “È geloso del collega perchè ha avuto una…
Etimologicamente la parola autostima può essere fatta risalire al verbo latino “aestimare”, che significa: “determinare il valore di, avere un’opinione su”. L’autostima…
Ci sono persone che tirano fuori il peggio di te, altri tirano fuori il meglio, e poi ci sono quelli rimarcabilmente rari,…