IL CERCHIO MAGICO DELL’AMORE (Rubrica a cura di Alessandro Spampinato)
Se domandiamo alle persone perché mangiano la nutella probabilmente ci sentiremmo rispondere: “perché io amo la nutella”. La simpatia che ci suscita…
Rubrica a cura del dott. Alessandro Spampinato Psicologo e cantautore
www.alessandrospampinato.com
Se domandiamo alle persone perché mangiano la nutella probabilmente ci sentiremmo rispondere: “perché io amo la nutella”. La simpatia che ci suscita…
Questi ultimi 10 anni sono stati caratterizzati dalla crisi economica, dalla instabilità della politica internazionale e dalla diffusione di tecnologia a basso…
Susan Forward descrive una potente dinamica di condizionamento sociale che definisce nei termini di “RICATTO MORALE”. Naturalmente il ricatto morale agisce sia…
Sin dall’antica filosofia greca con Aristotele si evince che “l’uomo è, per sua natura, un animale sociale”. D’altronde tutta la nostra vita…
In passato per realtà si intendeva ciò che è concreto, solido, visibile e tangibile. Però reali erano anche la carriera, la famiglia,…
Come cantava Lucio Dalla: “ma l’impresa eccezionale, dammi retta, è essere normale!”. E’ notizia di questa settimana che la barriera corallina australiana…
E’ accertato dagli studi scientifici che bugiardi si nasce. Il bambino, infatti, è capace di piangere per attirare l’attenzione e già a…
Alla fine di ogni esperienza facciamo i conti con noi stessi e con ciò che abbiamo fatto. Le domande fondamentali sono: cosa…
La vita non è come dovrebbe essere secondo noi, la vita è semplicemente quello che è! È come noi la affrontiamo che…
Conoscere chi siamo è un’impresa titanica, richiede le fatiche di Ercole, l’intelligenza e il coraggio di Ulisse e la Saggezza di Dante.…
Poiché la corazza esteriore dell’aragosta non è elastica, deve necessariamente mutare per crescere. Nel primo anno di vita un’aragosta muta circa 10…
Che tempi! Che momento storico! Siamo dentro un sistema senza precedenti per l’umanità e, ormai, abbiamo superato il punto critico di non…
Nel precedente articolo ho citato la splendida pagina sull’amicizia scritta da Antoine de Saint-Exupéry nel suo racconto “Il Piccolo Principe” in cui…
Personalmente credo che il modo migliore per parlare di amicizia sia quello di citare alcune delle pagini più vere, semplici e toccanti…
E’ ormai un mantra delle donne: “Che fine hanno fatto gli uomini”? Dopo la caduta del mito del Principe Azzurro bello, raffinato…
In questo articolo continueremo ad analizzare i simboli più significativi della dipendenza affettiva che sono ormai entrati a far parte dell’immaginario collettivo…
Nel precedente articolo ho iniziato ad analizzare alcuni dei più importanti e significativi simboli della dipendenza affettiva che sono ormai entrati a…
In precedenti articoli abbiamo visto come la dipendenza affettiva, il mal d’amore o l’amore malato sono l’espressione di una cultura, di un…
La farfalla è la forma vivente che più rappresenta l’idea di trasformazione nella vita, di percorso fatto di tappe realizzative progressive e…
L’amore ha tante forme e infiniti volti. Esiste l’amore naturale, quello romantico, ideale, impulsivo, possessivo, geloso, quello prepotente, sentimentale, erotico, passionale quello…
La personalità è il prodotto dell’elaborazione dell’esperienza di relazione con il mondo esterno. Sin da piccoli veniamo istruiti ad esistere in un…
La psicoterapia è sostanzialmente tre cose: 1) un modello di uomo, una visione o idea di noi frutto di ricerche, studi e…
Un giorno di tanti anni fa Alessandro partì alla scoperta del mondo, lasciò la casa natale e si trasferì in una città…
Siamo ufficialmente entrati nel mese più profondo e riflessivo dell’anno. A Natale veniamo tutti coinvolti in ragionamenti e esperienze emotive forti perché,…
Viviamo tempi frenetici, veloci e pieni di impegni. Trovare il tempo per rilassarsi e riflettere è un’impresa non da poco. Anche le…
Il verbo educare deriva dal latino educĕre che vuol dire “trarre fuori”. Il senso psicologico e pedagogico è di portare alla luce,…
Essere liberi in questo mondo è impossibile. Sul piano fisico esistono leggi ferree cui non ci si può sottrarre, come la forza…
Nell’articolo precedente abbiamo visto come la storia della scienza proceda per smentite di modelli obsoleti rispetto alle nuove scoperte e intuizioni. Appena…
Quando parliamo di realtà vengono subito in mente la fisica e le altre discipline scientifiche correlate come la chimica, la biologia e…