LE VIRTU’ INTERIORI CHE CONDUCONO AL SUCCESSO di Alessandro Spampinato (1^ parte)
“Il nostro tempo è limitato, per cui non lo dobbiamo sprecare vivendo la vita di qualcun altro. Non facciamoci intrappolare dai dogmi,…
Rubrica a cura del dott. Alessandro Spampinato Psicologo e cantautore
www.alessandrospampinato.com
“Il nostro tempo è limitato, per cui non lo dobbiamo sprecare vivendo la vita di qualcun altro. Non facciamoci intrappolare dai dogmi,…
La vita è una storia, un racconto di un viaggio. Sin da bambini ci vengono raccontate delle fiabe, delle favole, dei racconti…
(Continua dell’edizione precedente) L’amore, quello adulto, bello, responsabile, per poter crescere nel tempo e concretizzarsi in un rapporto stabile, ha bisogno di…
Carla (nome di fantasia) è una donna ferita. E’ stata lasciata dal marito per un’altra donna più giovane di lei, che ha…
Psicologia. L’esigenza di nascondersi dietro una maschera. Come nascono i paradossi della finzione (2° Parte) Finché si ha vent’anni tutto questo è…
Psicologia. L’esigenza di nascondersi dietro una maschera. Come nascono i paradossi della finzione (1° Parte) Quante volte vi è capitato di…
Sin dall’antica filosofia greca con Aristotele si evince che l’uomo è, per sua natura, un animale sociale. D’altronde tutta la nostra vita si svolge…
Ormai non ci si chiede quasi più se internet e i social siano cosa buona o no. Sono talmente penetrati nel tessuto…
Come mai un codice così semplice come può essere quello stradale, fatto di qualche regola elementare come dare la precedenza a destra,…
È importante distinguere questi due concetti: l’isolamento e la solitudine. L’isolamento è un concetto sociale e, proprio perché l’uomo è un essere…
A volte può capitare di incontrare un amore travolgente, un sogno d’amore, una passione istintiva, unica, totalizzante. All’inizio sembra una benedizione, un…
Siamo esseri sociali, intelligenti e strutturati per la relazione. Il linguaggio verbale e non verbale è il veicolo di questa relazione con…
“Mi dica dottore, come mai più capisco come funzionano le cose e le persone e più mi sento triste, amareggiata e delusa?…
Etimologicamente la parola autostima può essere fatta risalire al verbo latino “aestimare”, che significa: “determinare il valore di, avere un’opinione su”. L’autostima…
Quando si parla di psicoterapia o del concetto di cura si associa spesso l’idea di qualcosa che non va, di qualche sorta…
L’alter ego di una persona è un “altro da sé”, una personalità alternativa di qualcuno, un diverso noi stessi. Il concetto di…
Ti sei chiesto ultimamente cos’è che temi di più? Anche le paure, come la moda, il cibo e l’estetica, sono condizionate da…
Cosa vuol dire migliorare se stessi? Naturalmente tutto dipende dal punto di vista e dal modello interpretativo che usiamo per definire le…
La legge della risonanza è certamente una delle Leggi Universali più interessanti. Nonostante molte persone non la conoscano, questa Legge resta immutabile,…
Riguardo la mente proviamo a ragionare in modo libero, aperto, senza giudizi e pregiudizi, senza pensare di sapere già cosa aspettarsi e…
Se cerchiamo qualche documento istituzionale che riporti la parola “felicità” al suo interno dobbiamo aspettare il 4 luglio 1776, precisamente a Filadefia,…
Che rapporto c’è tra l’amore e la gelosia? Sono collegati o rappresentano due tipi di rapporto e legame differenti? Proviamo a ragionare…
Quanto è importante riconoscere la fine di una fase della propria vita? Soprattutto nelle relazioni trascinare qualcosa di finito o ferito irrimediabilmente…
È ormai un dato di fatto che la mente umana, tra le tante cose incredibili che sa fare, possiede anche una capacità…
Siamo davvero sicuri di percepire la realtà e conoscerla? Siamo proprio sicuri di avere un rapporto corretto con la realtà? Sono domande…
I genitori per primi e poi i vari educatori come parenti, insegnanti, catechisti, allenatori, la televisione, i libri, internet, ecc. tutti agiscono…
Possiamo provare a capire il nostro funzionamento osservandoci e riflettendo su ciò che facciamo. Sicuramente abbiamo un corpo fisico solido e sensibile…
Cos’è la comfort zone? Potremmo descriverla come una dimensione spazio temporale generata dalla nostra mente in cui ci muoviamo, ci identifichiamo e…
Tutti sappiamo quanta forza e quanto coraggio ci vogliono per portare avanti la nostra vita fatta di lavoro, famiglia, figli, casa, impegni…
Amarsi non è guardarsi negli occhi e desiderarsi, ma guardare entrambi verso la stessa meta”, Antoine-Marie-Roger de Saint-Exupéry. L’essenza dell’amore maturo, così…