L’apparizione della Madonna della Quercia. A cura di Glauco Stracci – SSC
Il Miracolo che Santa Marinella ha dimenticato. Il Santuario dedicato alla Madonna della Quercia di Viterbo è ancora oggi il più…
Il Miracolo che Santa Marinella ha dimenticato. Il Santuario dedicato alla Madonna della Quercia di Viterbo è ancora oggi il più…
Testimonianza agropastorale Il fontanile della Selciata, nel Rione Quartaccia di Santa Marinella, trae il proprio nome dalla tenuta di appartenenza, menzionata come…
L’ eremo della SS. Trinità, nel Comune di Allumiere, è uno dei più antichi della Tuscia medioevale, citato la prima volta nella…
La Frasca di Civitavecchia. La località della Frasca, nel Comune di Civitavecchia, fu un importante sito costiero fin dall’epoca preistorica, le…
La Villa romana di Cappelletto. La località di Cappelletto, nel Comune di Civitavecchia, presenta degli interessanti ruderi di epoca romana. Posti sulla…
Furono scoperte nel 1901. Nel Comune di Tolfa lungo la Via del Bagno è possibile osservare, sul muro di una casa, due…
La prima chiesa delle Lumiere. I resti della Chiesa dei minatori di La Bianca (Allumiere) furono indagati dall’ associazione Klitsche de…
Una tradizione secolare la ritiene dei Frangipane. La menzione più antica di Tolfa la troviamo in due autori del XVI-XVII secolo,…
Un borgo medioevale nella Tolfa. Ubicato nel Comune di Tolfa, il castello di Rota, con il proprio borgo, sorge sopra un…
Testimonianza unica dei Monti della Tolfa. Situata nel Comune di Allumiere, lungo il Fosso Melledra della Farnesiana, la necropoli si presenta su…