DSC 3514

260 atleti provenienti da diverse regioni d’Italia e oltre mille spettatori. Con questi numeri ha preso il via il triathlon sprint di Cerveteri, organizzato quest’anno dal Forhans Team di Gianluca Calfapietra. La gara (750 mt nuoto – 20 km ciclismo – 5 km podismo) prevedeva un percorso multi-lap per le frazioni di bici e corsa: ciò ha reso ancor più godibile e spettacolare il tutto, anche per le tante persone rimaste a vedere.
 
La gara maschile è stata vinta dal giovane Luca Borsacchi, autore di una prova maiuscola, che lo ha visto in testa dall’inizio alla fine. Alle sue spalle sono saliti sul podio Alessio Buraccioni ed Edoardo Esercizio. Un podio composto tutto da giovanissimi, a dimostrazione che finalmente è in atto un forte ricambio generazionale anche nella triplice disciplina. La gara femminile è invece stata vinta da Irene Bugini su Camilla Martinelli e Silvia Merola.
 
“Siamo molto contenti di come sia riuscita questa prima nostra esperienza a Cerveteri – ha raccontato il Presidente del Forhans Team Gianluca Calfapietra – abbiamo trovato nell’Amministrazione locale un grande supporto ed un ancor più grande entusiasmo. Sono certo che questo sarà il primo di una serie di eventi che andremo ad organizzare in questo Territorio”.
 
“Complimenti agli organizzatori di questa bella e divertente iniziativa e soprattutto a tutti gli atleti che hanno gareggiato – ha detto l’Assessore allo Sviluppo Sostenibile del Comune di Cerveteri, Lorenzo Croci – offriamo ancora una volta tutta la nostra collaborazione per l’organizzazione di iniziative di questo livello perché ci appassionano e perché sono in grado di attirare a Cerveteri centinaia di visitatori da tutto il centro Italia”.
 
Al  triathlon di Cerveteri hanno preso parte atleti provenienti dalla Toscana, dall’Umbria, dalla Campania, oltre che dal Lazio, a dimostrazione che il movimento della triplice disciplina nel centro sud e quanto mai vivo: “abbiamo sempre creduto in questo sport – chiude Calfapietra – tanto è vero che il nostro circuito, la Forhans Cup, compie quest’anno dieci anni. In questo decennio il movimento è cresciuto costantemente, anche grazie a sponsor lungimiranti che hanno saputo e voluto appoggiare le nostre iniziative, ed ai quali va oggi riconosciuto il merito di aver fortemente contribuito a questa crescita”.
image_pdfScarica articolo (pdf)image_printStampa articolo
Quanto ti piace?

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com