È arrivato presso la “Passeggiata” marittima Santa Marinella il pattino a remi di Traversata per una Stella. Lo staff di ragazzi diversamente abili e normodotati ha remato da martedì scorso per le coste tirreniche. Partito da Genova, il pattino scortato dalle barche degli Amici della Darsena Romana, ha toccato i porti di Chiavari, Porto Venere, Livorno, Piombino e Isola del Giglio.
“Abbiamo dato il massimo – ha spiegato il presidente del Nucleo Sommozzatori Paolo Ballarini, ideatore del progetto di volontariato -Un tragitto di 200 miglia, spesso con vento e corrente contraria non è il massimo da affrontare. Abbiamo incontrato nel corso del nostro viaggio diverse associazioni e amministrazioni che ci hanno accolto e hanno dato risalto alle nostre finalità. Voglio inoltre ringraziare i nostri sponsor, i nostri partner e la Capitaneria di Porto che ci ha sempre assistito”.
Il progetto realizzato da Nucleo Sommozzatori, dall’associazione Stella Polare Onlus e dagli Amici della Darsena Romana,ha il patrocinio di tutti i comuni del comprensorio e della Capitaneria di Porto (inserito nel calendario dei festeggiamenti del 150° anniversario).
Scopo del progetto è quello di dare visibilità alle problematiche legate al mondo dei disabili e dello
Con le prime due Traversate è stato possibile realizzare una struttura fissa presso il parco dei Martiri delle Foibe dove i ragazzi disabili dell’associazione possono fare sport nelle giornate invernali.sport per disabili e raccogliere fondi per le attività dei ragazzi della Stella Polare Onlus.