Dopo aver guadagnato la permanenza in serie C maschile e sfiorato i play off,l’Aureliano è impegnato con la D1 femminile composta dalla maestra Shara Soffi e dalle atlete Eleonora Copponi, Lavinia Bollo e Virginia Poggi. La squadra rosa non ha ancora raggiunto la salvezza diretta con il verdetto stagionale che uscirà furoi al termine delle ultime due sfide con l’Appio Claudio e Le Volpi. Marcia trionfale invece nelle competizioni giovanili. L’under 12 maschile (Renè e Denis Hallemans) arriva agli ottavi dei Play su 180 squadre iscritte e per ora ha lasciato agli avversari appena 4 games in sei incontri, stesso ruolino di marcia per l’under 14 femminile che si trova ai quarti (Poggi – Bollo) con 6 incontri e solo 1 games perso, e i ragazzi dell’under 14 (Corrao – Caniglia) che inizieranno mercoledì prossimo perché accreditati di testa di serie.
“Le cose negli ultimi 10 anni si sono ribaltate, l’Aureliano – spiega il presidente Carlo Oroni – fa paura alla maggior parte delle compagini romane. La regola della FIT di non permettere più i trasferimenti a livello giovanile e partecipare alle competizioni solo con il vivaio ha fatto emergere le scuole di valore a discapito dei circoli che compravano gli atleti già a 10 anni. La nostra è una scuola di alto livello e l’unica a partecipare sia a tutte le competizioni giovanili che alla serie C nazionale. Ora non ci rimane che sperare in un titolo importante a livello regionale o nazionale”.
Tutto pronto intanto anche per la scuola estiva che partirà da giugno alla Uisp tennis insieme al camp estivo con piscina, pallavolo, ping pong, calcetto e tanto tennis e anche allo Sporting Club di Santa Marinella.