Il Pincio fa il punto sulla questione della tassa di soggiorno.

“Bisogna essere davvero bravi ed avere una fervida immaginazione per interpretare in maniera distorta la volontà dei cittadini. La tassa di soggiorno per i crocieristi, che nella sua massima espressione è stata quotata ad 1 euro, è una prassi in tutti i comuni di Italia nonché del mondo (a Parigi proprio quest’anno si festeggia il centesimo anno della tassa di soggiorno) che intendono sviluppare il settore turistico e chi lavora in questo campo, come gli albergatori, dovrebbe saperlo molto bene.

Fiumicino, Roma, Velletri sono solo un esempio di città che hanno deciso, intelligentemente, di applicare il balzello e nonostante ciò non si sono riscontrati deficit turistici”.

“Mi sembra chiaro – afferma il sindaco Tidei – che la volontà dei cittadini, emersa palesemente anche dal social network, è incontrovertibile. Il “coro dei sì” si spiega nella lungimiranza di una politica, volta a tutelare i civitavecchiesi  in un’ottica di miglioramento del settore turistico. La maggior parte dei cittadini si rende conto del vantaggio che deriva da questa esigua tassa”.

Secondo il primo cittadino, se i turisti non alloggiano negli alberghi civitavecchiesi la colpa non è imputabile all’euro in più al giorno. Al contrario, la responsabilità è solo degli operatori alberghieri che dovrebbero rivisitare le tariffe giornaliere, ma soprattutto il servizio offerto.

Della stessa opinione l’assessore ai trasporti ed alle politiche del lavoro, Segio Serpente, secondo il quale “è una violenza all’intelligenza dei cittadini far credere che un euro possa impedire ai turisti di dormire a Civitavecchia. Difficile dormire in una stanza a Civitavecchia se il prezzo si aggira oltre 100,00 euro al giorno, quando è possibile pagare dai 110,00 in su e godersi l’Hilton nella Città Eterna. La posizione antitetica presa da alcuni albergatori locali, sembra motivata da meri interessi soggettivi che vanno a scapito della collettività”. 

L’obiettivo di questa tassa è quello di ottenere risorse per migliorare i servizi da offrire ai turisti e se non lo si comprende Civitavecchia continuerà a non crescere mai.

image_pdfScarica articolo (pdf)image_printStampa articolo
Quanto ti piace?

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com