«Alla Talete occorre voltare pagina. Ci sono ancora problemi da risolvere: arsenico e determinazione delle tariffe in primis». Lo dichiara il sindaco Mauro Mazzola, che ha partecipato oggi all’assemblea ordinaria dei soci. Il primo cittadino si è astenuto dalla votazione per approvare il bilancio al 31 dicembre del 2012 e il risultato d’esercizio del 2012 e ha poi abbandonato la seduta, con altri colleghi, alla nomina per sostituire un membro del CdA. «Serve una svolta. Non ci sono più le condizioni per andare avanti. – prosegue – Ancora oggi non sappiamo quale sarà il costo dell’acqua per i cittadini e le Amministrazioni Comunali sono in difficoltà, perché non sanno quali cifre ascrivere nei bilanci di previsione che saranno chiusi tra poche settimane. Inoltre, nonostante ci sia la volontà di far entrare il Comune di Tarquinia in Tatele, la situazione non si è mai sbloccata. Senza dimenticare l’emergenza dell’arsenico mai risolta». Il sindaco Mazzola chiede di azzerare le cariche della presidenza e del CdA: «Oltre alle questioni già elencate, non sono più rappresentativi della situazione politica attuale. Alla Regione Lazio esiste un nuovo corso, mentre la Provincia di Viterbo è prossima alla scadenza. Inoltre non deve più esistere la sovrapposizione tra la figura del politico e quella del tecnico all’interno del CdA. Il CdA, anche se indicato dalla politica, deve essere nominato con metodo rigoroso, magari attraverso un bando, dove scegliere persone che abbiano già dimostrato nell’amministrare enti pubblici di possedere professionalità, esperienza, serietà e onestà. Se esiste un cammino diverso, va percorso».