La storia è ambientata nellaChicagodelproibizionismo. Il sassofonistaJoe e ilcontrabbassistaJerry, due musicisti squattrinati,rimasti senza lavoro dopo un’irruzione della polizia in un “locale copertura”, sono involontari testimoni di un regolamento di conti. Miracolosamente riescono a fuggire ai killer e per sparire dalla circolazione assumono le sembianze di due suonatrici, Josephine e Daphne, facendosi ingaggiare per una tournée di due settimane inFlorida in una band femminile. Durante il viaggio in treno conoscono Zucchero, suonatrice diukuleleche sia Joe che Jerry vorrebbero corteggiare, ma non possono farsi smascherare. Giunti nell’albergo diMiami, Joe decide di impersonare Junior,un miliardario per far breccia nel cuore di Zucchero. Per camuffarsi, sfrutta i mezzi del miliardario Osgood Fielding II, che a sua volta si innamora a prima vista di Daphne, alias Jerry. Nello stesso albergo,però, si tiene il congresso de “Gli Amici dell’opera italiana”, che è in realtà la copertura per una riunione di clan mafiosi, tra cui il gruppo di gangster che sta dando la caccia a Jerry e Joe. La fuga dei due musicisti è rocambolesca. Mentre scappano sulla barca di Osgood, Zucchero cade fra le braccia di Joe, nonostante lui le riveli di essere un bugiardo squattrinato, mentre Jerry rivela finalmente a Osgood di essere un uomo, sentendosi rispondere “beh… nessuno è perfetto”, battuta che chiude lo spettacolo