«Oltre all’amicizia e alla stima, con l’assessore ai Lavori Pubblici Anselmo Ranucci c’è piena condivisione di idee e di progetti». Lo afferma il sindaco Mauro Mazzola, in riferimento alla creazione delle nuove isole pedonali nel centro storico. «È stata una scelta avvallata dalla Giunta Comunale. – prosegue – Un provvedimento molto positivo che ha trovato un ampio consenso. Nell’ultimo periodo, insieme all’assessore Ranucci, abbiamo ascoltato idee e proposte di tutte le categorie sociali per apportare miglioramenti al piano. Alcune saranno prese in considerazione e attuate a breve, senza però stravolgere i punti cardini del provvedimento: le aree pedonali. Sono falsità i presunti dissapori nella Giunta Comunale e in modo particolare tra me e l’assessore Ranucci. Il nostro è sempre stato un rapporto fatto di confronto e di sintesi, sempre con l’obiettivo di lavorare per il bene alla città». Il primo cittadino critica poi l’atteggiamento di alcuni commercianti: «Ho sempre detto che siamo pronti a lavorare con loro per realizzare manifestazioni ed eventi nel centro storico. Fino a oggi però non è stata fatta nessuna proposta concreta e sono giunte solo lamentele. Non sono una via o una piazza, chiuse o aperte, a far aumentare o diminuire gli incassi. Pensarla in questo modo non è da commercianti. Il centro storico libero dalle automobili è un atto di civiltà. Tutte le città italiane hanno aree pedonali, per tutelare e valorizzare il patrimonio urbano. A Tarquinia sembra non sia possibile. Dobbiamo cambiare mentalità. Rinnoviamo la nostra disponibilità a collaborare con i commercianti. Non sono però più disposto a leggere o ad ascoltare affermazioni che non ho mai fatto. Sono stato chiaro fin dall’inizio e pretendo il medesimo comportamento dagli altri».