«Il bluff del “Restitution day”. Lo hanno pomposamente chiamato il giorno della restituzione e invece è stata solo pura propaganda politica». Lo dichiara il sindaco Mauro Mazzola, commentando l’iniziativa del M5S. «In campagna elettorale i “grillini” avevano promesso di percepire uno stipendio normale e invece si accontentano “solo” di 2700 euro netti al mese per lavorare. Ma per quanti giorni? – prosegue – Di solito, tra Commissioni e riunioni del Consiglio Regionale, i giorni lavorativi sono tre e o quattro a settimana, se non è cambiato nulla. Uno schiaffo bello e buono alla gente e alla crisi economica. Inoltre vanno aggiunti il rimborso dei pasti e quello chilometrico basato sulle tabelle ACI. Perché proprio sulle tabelle ACI? Non sono le più alte? Di solito il rimborso dei dipendenti delle aziende è un quinto del costo reale della benzina. Applicando quelle dell’ACI per percorrere

200 chilometri

si riceve come rimborso giornaliero, in base al tipo di auto, intorno ai 120 euro e per venti giorni medi di lavoro sono 2000/2400 euro al mese. Le cifre sono quindi ben diverse da quelle che vogliono farci credere i “grillini”. Si equiparino alle migliaia di pendolari che cinque o sei volte a settimana raggiungono Roma per andare a lavorare, pagandosi la benzina o l’abbonamento dei treni e dei mezzi pubblici. In poche settimane, si sono forse già abituati alle poltrone comode e far parte della tanto odiata casta».

image_pdfScarica articolo (pdf)image_printStampa articolo
Quanto ti piace?

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com