Il sindaco Mauro Mazzola ha incontrato questa mattina il presidente della Commissione Agricoltura della Camera dei Deputati l’on. Luca Sani. Alla riunione, organizzata dai parlamentari on. Alessandra Terrosi e on. Alessandro Mazzoli, hanno partecipato anche il vice sindaco Renato Bacciardi e l’ex assessore all’agricoltura Loretta Di Simone. La revisione dell’IMU agricola e la ridiscussione delle zone svantaggiate sono stati i temi affrontati. Il primo cittadino ha sottolineato l’urgenza di rivedere l’IMU agricola e di affrontare la questione delle zone svantaggiate. «Abbiamo portato all’attenzione dell’on. Sani due problemi molto importanti, che penalizzano gravemente il settore primario e colpiscono direttamente Tarquinia. – dichiara il sindaco Mazzola – Il probabile rinvio del pagamento dell’IMU a settembre permette di avere spazi di manovra per rimodulare l’imposta e per farla incidere meno sul settore, che già vive una gravissima crisi economica. L’Unione Europea invece ridefinirà nei prossimi mesi le zone svantaggiate. È quindi fondamentale che le Istituzioni italiane si attivino per far riesaminare i criteri generali della classificazione e per adottare misure più rispondenti alle realtà territoriali. È inaccettabile per esempio che Tarquinia e Montalto di Castro siano gli unici comuni della provincia di Viterbo a non essere compresi. Ci sono altri 2 mila comuni nella nostra stessa situazione». Il primo cittadino lancia un appello ai sindacati di categoria per unire le forze sulla questione: «È ora che si fanno giochi. Dobbiamo collaborare tutti insieme. Tarquinia e il suo territorio sono penalizzati, con le aziende agricole poste in forti condizioni di svantaggio sul mercato».

image_pdfScarica articolo (pdf)image_printStampa articolo
Quanto ti piace?

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com