UNA RIFLESSIONE SUL PRESENTE: “ANDRA’ TUTTO BENE?” di Alessandro Spampinato
In tempi difficili quali stiamo vivendo è buona abitudine dedicare del tempo a riflettere, ragionare e capire per non subire gli eventi…
In tempi difficili quali stiamo vivendo è buona abitudine dedicare del tempo a riflettere, ragionare e capire per non subire gli eventi…
(continua dall’edizione precedente) Un altro paradosso di questa dinamica è che non avendo amore non riescono a darlo, ma accusano il partner…
Ci sono due modalità d’amore, due dinamiche: amare e essere amati. Partiamo dall’analizzare la dinamica dell’essere amati. Questa modalità viene chiamata “amore…
(continua dall’edizione precedente) Ci vuole coraggio a vivere perché non sappiamo niente di niente rispetto alla vita stessa e alla morte, al…
Negli articoli precedenti abbiamo visto cos’è la paura. Ora parliamo del coraggio. Se la paura è una forza che ci protegge istintivamente…
(continua dall’edizione precedente) Chiaramente stiamo parlando di persone sane, integre, con capacità assolutamente normali, ma che vivono una condizione di ossessione e…
Chi non conosce la paura? È esperienza vissuta da ogni persona almeno una volta nella vita! Ma ci siamo mai fermati a…
(continua dall’edizione precedente) Tutto questo avviene da sé, trascendendo il nostro controllo razionale e la nostra volontà. Se non ci fossero le…
Tutto ciò che ci appartiene e che riceviamo in dotazione con il DNA serve alla vita. Le mutazioni genetiche vogliono dire malattia…
(continua dall’edizione precedente) O, caso ancora più inquietante che ho seguito, è quello di una moglie che ha regalato per il compleanno…
La nostra società è improntata sul culto dell’immagine. Siamo aggrediti dalle immagini. Basti pensare alla televisione, ai computer e ai social, agli…
(continua dall’edizione precedente) Il rinforzo intermittente è un potente meccanismo di manipolazione mentale per spingere le persone a continuare a giocare nella…
La dipendenza da gioco è un disturbo del controllo degli impulsi e consiste essenzialmente nell’incapacità di resistere alla tentazione persistente, ricorrente e…
(continua dall’edizione precedente) Un altro elemento è l’empatia. Come si fa a dire di amare una persona se non si capisce cosa…
Partendo dal presupposto che sappiamo già di cosa stiamo parlando… e che ci siamo dati il permesso di vivere i sentimenti ovunque…
(continua dall’edizione precedente) In casi come questo ben vengano le crisi che fanno saltare per aria le nostre certezze e le nostre…
Interrogarsi sull’amore è interrogarsi sull’uomo e la sua natura. Sì perché l’amore è una prerogativa umana. Al contrario delle pulsioni e delle…
(continua dall’edizione precedente) “Sodalizio d’amore” è chiamato un rapporto d’intimità e impegno reciproco, ma senza passione . E’ come un’amicizia destinata a…
Vi siete mai chiesti come mai quando l’amore ci attraversa abbiamo la sensazione che questo stato intenso di felicità non possa finire…
(continua dall’edizione precedente) Il fare paura li fa sentire importanti e onnipotenti essendo, invece, non ascoltati e non visti veramente al pari…
Nel precedente articolo abbiamo visto in generale cosa si intende per bullismo, quali sono i ruoli coinvolti e le possibili cause. Qui…
Allibiti da tanto coraggio e dell’inesattezza delle notizie, o pseudo tali, apprese dal quotidiano online “La Gazzetta Regionale”. Semplicemente perché quanto avvenga…
(continua dell’edizione precedente) Il bullismo indiretto è meno visibile di quello diretto, ma non meno pericoloso, e tende a danneggiare la vittima…
(continua dalla scorsa edizione) Non è dato sapere con certezza, se la sua morte sia stata la conseguenza della ferita riportata alla…
Chi da piccolo o da adolescente non ha avuto a che fare più o meno direttamente con fenomeni di bullismo? A scuola…
(continua dalla scorsa edizione) Nel Kentucky, uccisero delle persone ed un albergatore che ebbe avuto modo di vedere, testimoniò agli inquirenti ciò…
(continua dalla scorsa edizione) Le persone non si conoscono, non si ascoltano, non si guardano dentro! Accade così che quando il frastuono…
(continua dalla scorsa edizione) Dopo la consueta panoramica introduttiva, torniamo ora agli Harpe emigrati, che, con quel grande, lunghissimo ed avventuroso viaggio,…
Perché la solitudine fa così paura? Tante persone se ne lamentano anche se vivono in famiglia, hanno degli amici e lavorano in…
Anche in questo caso, un viaggio a ritroso nel tempo, alla ricerca di quelli che dagli studiosi, sono stati definiti, i primi…