Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa della Coalizione per Massimiliano Fronti.
“Si terrà sabato prossimo la prima di una serie di “Assemblee pubbliche” che “La coalizione”, guidata dal candidato Sindaco Massimiliano Fronti, ha programmato per far conoscere ai cittadini le donne e gli uomini che si impegneranno a supporto delle varie liste, insieme al programma e alla strategia della prossima campagna elettorale.
Fin dai primi atti de “La coalizione” si è avvertita la consapevolezza che soltanto con un grande segnale di cambiamento etico, sia nel metodo che nel merito, si potrà riacquistare la fiducia dei cittadini.
La grande partecipazione alle primarie è stato il primo segnale che la strada intrapresa è quella giusta e necessaria per la nostra città.
Siamo convinti che i cittadini vogliano essere coinvolti, che le scelte debbano essere condivise, che i percorsi debbano essere fatti insieme e in forme democratiche.
Sta a noi trovare i momenti, i luoghi, i modi per interloquire con i nostri concittadini.
Partiamo da Sabato 6 Aprile e a seguire, ogni 15 gg., ci incontreremo con la cittadinanza su temi importanti come la riqualificazione urbana e della costa, come avere un’Amministrazione a misura di cittadino, come investire sulle politiche sociali e come utilizzare il territorio come volano per una nuova economia eco-sostenibile.
Dietro ogni argomento che proporremo all’assemblea, c’è un lavoro di donne e uomini che, con molto entusiasmo, si sono messi a disposizione per contribuire a quel cambiamento in cui “La coalizione” crede fortemente.
Sarebbe facile, in questo momento, soffermarsi sulle difficoltà dell’attuale Amministrazione, invece noi vogliamo guardare avanti, parlare con i cittadini sulle reali necessità della nostra città e trovare, insieme, le opportune soluzioni.
L’augurio che ci facciamo e che rivolgiamo a chi vorrà partecipare, è quello di costruire insieme un nuovo metodo di fare amministrazione, non più decisioni calate dall’alto ma idee e necessità emerse dal basso.
Pertanto, 1° appuntamento sabato, presso la sala Flaminia Odescalchi (chiesa S. Giuseppe) ore 18″.