zingaretti fronti

Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa del Circolo di Santa Marinella – Santa Severa sull’intervento del Presidente Zingaretti a favore di Massimiliano Fronti.

“Sabato 18 Maggio u. s. ha avuto luogo a S. Marinella un’importante appuntamento con il Presidente dalla Regione Lazio, Nicola Zingaretti. Con grande orgoglio politico il Partito Democratico è riuscito a offrire ai moltissimi cittadini intervenuti, un momento di buona e sana politica. L’incontro, che si è svolto nell’imparagonabile scenario della splendida terrazza sul mare di piazza Innocenzo XI (Cacciariserva), ha reso evidente la ferma volontà del Presidente Zingaretti di cambiare, in maniera radicale, l’agire politico della sua Giunta, sia dal punto di vista socio-culturale che economico. La spinta propulsiva, che è venuta dal Presidente, a supporto della Coalizione che sostiene il candidato Sindaco Massimiliano Fronti, si è contraddistinta per la qualità e la conoscenza degli argomenti elencati nel suo intervento. Il programma della Coalizione, fin dalla sua nascita, aveva al proprio interno alcune linee guida che, oggi, sono in sintonia con le cose proposte dal Governatore del Lazio. L’aspetto sociale, il lavoro, il turismo, visto anche come volano socio-culturale, la politica come servizio ai cittadini e non come “affare” personale, sono stati i cardini di un intervento che ha appassionato le centinaia di cittadini attenti e interessati. E’ da questa lezione di democrazia che S. Marinella deve ripartire, lasciando agli altri la politica dello scambio elettorale, del favore agli amici degli amici. Se la politica, quella con la P maiuscola, non riuscirà a proporre e programmare, si ritroverà sempre ostaggio d’interessi particolari, costretta a rincorrere il consenso con scambi sempre sopra la testa dei cittadini. Tema centrale dell’incontro con il Presidente della Regione Lazio è stato il “Castello di S. Severa”. Il PD e tutta la Coalizione hanno salutato con grande soddisfazione le parole spese per questo argomento, le quali hanno spazzato via ogni ipotesi di vendita (fortemente caldeggiata dalla Giunta Polverini e dall’Assessore Cetica nella passata legislatura), hanno apprezzato anche l’aspetto fortemente democratico di approccio al problema e le ragioni economiche, sociali, turistiche e culturali che il Presidente ha elencato per spiegare il cambio di rotta di 360 gradi sull’utilizzo del Castello. Per i Consiglieri di opposizione, insieme ai loro gruppi politici di riferimento, e per i tanti Comitati che si sono battuti per evitare la privatizzazione, questa giornata sarà ricordata come una brillante vittoria su questo fronte. Invece per il Sindaco Bacheca e la sua Giunta e per alcuni Consiglieri vicinissimi alla Presidente Polverini (Boelis e Degli Esposti, che avevano assecondato una parziale vendita del maniero), le parole di Zingaretti rappresentano una sonora sconfitta. Il dialogo con i livelli sovra comunali è di vitale importanza, avere un canale di comunicazione aperto per concertare la risoluzione dei problemi di una città come S. Marinella è un valore aggiunto, se poi le sinergie necessarie sono in sintonia anche nel modo di trovare risposte alle tematiche, chi ci guadagna saranno sicuramente i cittadini”.

 

image_pdfScarica articolo (pdf)image_printStampa articolo
Quanto ti piace?

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com