La coalizione Alternativa per il cambiamento ringrazia i cittadini che hanno raccolto e condiviso,con il loro sostegno e la loro partecipazione,il nostro progetto politico ed i valori che ne sono alla base.Al di la’ del risultato elettorale,sulla cui valutazione pesano diversi fattori,molti dei quali lontani dai contenuti politici e dalle sensibilita’ideali che dovrebbero sostenerli,consideriamo molto positiva l’esperienza vissuta in questi mesi,essendosi rivelata un importante momento di confronto collettivo e di arricchimento individuale sul piano comunicativo e relazionale.Riteniamo,anche per questo,che il percorso iniziato possa e debba proseguire sull’impianto costruito fino ad oggi,in una prospettiva che non perda di vista la necessita’ di dare un volto nuovo alla nostra citta’sollevandola dal torpore e dall’immobilismo in cui e’ avvolta.Dispiace non essere riusciti ad esprimere una rappresentanza consiliare per pochi voti, peraltro in seguito ad un meccanismo incomprensibile che anziche’ tenere conto dei voti complessivi della coalizione e del candidato sindaco considera i voti complessivi delle singole liste,ma cio’ non riduce la soddisfazione di esserci stati e di aver avuto l’opportunita’ di diffondere tra i cittadini le nostre idee e i nostri valori e di aver costruito un’aggregazione coesa e plurale,nel pieno rispetto delle diversita’.Noi vogliamo che il percorso intrapreso continui, in una prospettiva evolutiva capace di raccogliere le sensibilita’ migliori della citta’e di coniugarle in una dimensione di cambiamento reale,in un sistema di valori chiari e condivisi.Il nostro ringraziamento si estende a tutti i candidati ed i sostenitori che hanno dato il loro contributo,ognuno per quello che poteva ed ha potuto dare,senza chiederci nulla in cambio se non la nostra trasparenza e la nostra onesta’.E coerentemente con il percorso effettuato nel corso della campagna elettorale,la decisione scaturita a netta maggioranza,nel corso dei 2 incontri svolti,e’ stata quella di mantenere una posizione di equidistanza politica nei confronti dei due schieramenti che si affronteranno al ballottaggio il 9 e 10 giugno prossimi.Le ragioni sono ben note, e sono il prodotto delle diverse linee di pensiero appartenenti alle sensibilita’culturali,etiche e politiche presenti nella coalizione,distanti sia dalla politica inconcludente e clientelare di Bacheca sia dal conflitto d’interessi legato all’urbanistica rappresentato da Fronti,e che hanno espresso la volonta’di lasciare piena liberta’ di voto al nostro elettorato, ai candidati,ai sostenitori ed all’elettorato che ha fatto riferimento alla nostra coalizione.La speranza e’ che,chiunque vinca,sappia risollevare le sorti della nostra citta’,dandole un nuovo impulso vitale sotto il profilo culturale,economico e sociale.La coalizione Alternativa per il cambiamento.