Riceviamo e pubblichiamo dal candidato sindaco di Santa Marinella Renzo Barbazza un intervento sulle elezioni comunali.

“Riteniamo che la campagna elettorale,pur considerando l’importanza della fase che sta attraversando,debba continuare a mantenere i toni civili e sereni che la gente richiede e come e’ giusto che sia,in un’ottica di partecipazione democratica e plurale.Alternativa per il cambiamento,che sostiene il candidato sindaco Renzo Barbazza,intende procedere su questo piano,nel pieno rispetto delle diversita’ideologiche e programmatiche che caratterizzano i vari schieramenti politici in campo,preferendo confrontarsi sulle cose da fare e sui valori Tuttavia non siamo disposti a restare in silenzio quando veniamo chiamati in causa per ragioni politiche sulle quali riteniamo importante intervenire.

Noi non abbiamo padrini o padroni politici alle spalle, a cui ricorrere per richiedere protezione e sostegno elettorale,non modifichiamo facilmente ed in fretta le nostre idee per adattarle opportunisticamente alle esigenze del momento,e siamo persone libere di criticare politicamente chi vogliamo,senza dimenticare i fatti che si sono determinati fino ad oggi,e senza perdere mai di vista,a differenza di chi ha la presunzione di impartire lezioni di coerenza e di chiarezza politica,la centralita’ del nostro impegno, rappresentata da un codice etico imperniato sull’assenza di conflitti d’interesse sul piano urbanistico.Noi ribadiamo la nostra equidistanza,come piu’ volte sostenuto,sia dalla politica clientelare e inconcludente di Bacheca,sia dall’addensamento minaccioso e preoccupante degli imprenditori edili legati ai grandi interessi economici che si sono concentrati nella coalizione di Fronti,nella quale si sono riversati alcuni nuovisti della politica,animati da una labile memoria storica che nell’arco di una legislatura li ha spinti in una direzione molto diversa da quella di partenza.Noi non dimentichiamo i “salti di gioia” di alcuni consiglieri comunali quando cadde la giunta Tidei,di cui Fronti e’ stato un fedele scudiero fino alla fine, condividendone pienamente tutti gli atti deliberativi,salvo poi ritrovarli oggi saldamente schierati nella stessa coalizione,dopo aver girato le spalle agli alleati politici che 5 anni fa consentirono la loro elezione al consiglio comunale.E non siamo disposti a dimenticare neanche che, per compiere questa scelta, hanno chiuso le porte alla possibilita’che si creasse uno schieramento vasto ed unitario di centrosinistra, escludendo dalla partecipazione alle primarie le forze della coalizione Alternativa per il cambiamento .Senza mai fornire una vera spiegazione politica.Ma forse una spiegazione politica non c’era,e le ragioni autentiche andrebbero cercate al di fuori dei canali trasparenti della politica,che a parole si sostiene di voler rinnovare,ma che di fatto continua ad essere permeata di aspetti incomprensibili ed oscuri.Noi riteniamo che il nostro programma elettorale,ed i valori ideali che ne sono alla base,rappresentino elementi di differenza e di diversita’ nei confronti delle altre coalizioni,in particolare nei confronti dello schieramento di Bacheca e di Fronti,espressioni di un magma indistinto di interessi personali,di clientelismo e di annebbiamento dei principi fondamentali della buona politica.

Queste sono le motivazioni fondamentali per cui il nostro percorso politico ha preso un’altra direzione,e si batte per un progetto alternativo che vuole cambiare la nostra citta’,impantanata in una condizione di immobilismo e di precarieta,’ in cui la gente continua a restare ai margini,senza alcun potere consultivo e decisionale nei processi importanti che riguardano il futuro della propria comunita’. Nella nostra citta’ non deve esserci spazio per interventi aggressivi sul territorio che ne stravolgano l’assetto urbanistico senza regole e certezze,ed a vantaggio esclusivo dei privati,ne’per tentativi mafiosi di condizionare il libero pensiero della gente al momento della candidatura o del voto,con il ricatto del lavoro,come abbiamo iniziato ad assistere gia’ da un po’ di tempo nel corso di questa campagna elettorale.

Noi tendiamo la mano a chi pone al centro della propria azione politica la persona e la questione sociale,il lavoro,l’ambiente,la qualita’ della vita, la difesa dei beni comuni,la politica come passione civile ed impegno etico e non come fonte di reddito o come strumento di realizzazione affaristica.Vogliamo dare lavoro non agli amici degli amici,ma a chi lo merita e ne ha bisogno,senza guardare in faccia nessuno, e senza dover rispondere ai potentati economici e politici che spesso,come nel caso della nostra citta’,stanno dietro le quinte pronti a salire sul comodo e proficuo carro del vincitore.Il nostro messaggio politico e’ rivolto ad altri,a chi sta in silenzio e non appare,a chi non chiede perche’teme di lesionare la propria dignita’ma e’ pervaso dalla rabbia di chi crede che i propri diritti debbano essere rispettati,ai precari,a chi non arriva alla fine del mese,a chi vuole veder rinascere questa citta’togliendola dal torpore in cui e’ penetrata e le vuole dare un futuro,con una vera alternativa di cambiamento.La coalizione Alternativa per il cambiamento a sostegno del candidato sindaco Renzo Barbazza”.

image_pdfScarica articolo (pdf)image_printStampa articolo
Quanto ti piace?

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com