“Cari concittadini,
il 9 e il 10 Giugno non andremo al voto soltanto per il rinnovo del Sindaco e del Consiglio Comunale di Santa Marinella. Dovremo scegliere se continuare la strada del rinnovamento, del buon governo, della riqualificazione della città, la strada dello sviluppo turistico, economico e occupazionale o scegliere di cambiare rotta, ricominciare tutto da capo, riportare al governo della città personaggi che hanno palesi interessi economici da difendere e che già in passato hanno dimostrato di non amare il territorio così come lo amiamo noi.
In questi cinque anni abbiamo dimostrato di saper ascoltare i cittadini, risolvere i loro problemi, andare incontro alle loro esigenze. Abbiamo investito in opere pubbliche ed infrastrutture così come non era mai avvenuto nella storia di questo Comune, ed i risultati sono evidenti: due nuove mense scolastiche per i nostri bambini, parchi pubblici riqualificati, restyling del Lungomare Capolinaro, Centro Polivalente di Santa Severa, apertura della Piscina Comunale, nuovi parcheggi alla stazione ferroviaria, sottopasso di Via Rucellai, ed altri innumerevoli interventi di riqualificazione e decoro urbano. In un periodo di crisi e di tagli alla spesa pubblica non abbiamo aumentato di un centesimo le tariffe comunali, anzi, abbiamo garantito l’assistenza sociale alle famiglie più bisognose ed i contributi alle associazioni di volontariato.
Il futuro che attende la Città di Santa Marinella e Santa Severa, se i cittadini ci confermeranno la loro fiducia così come avvenuto al primo turno, sarà ricco di impegni e progetti volti allo sviluppo turistico e occupazionale. Primo su tutti il PUA ( Piano di Utilizzo degli Arenili ) che permetterà l’ampliamento e la riqualificazione delle strutture balneari esistenti e la messa a bando di ventidue nuove concessioni, che aumenteranno e miglioreranno l’offerta turistica. Daremo avvio alla realizzazione della Zona Artigianale, dopo aver approvato in Consiglio Comunale la Variante al PRG. Continueremo la battaglia per la valorizzazione e la promozione del Castello di Santa Severa, fulcro culturale dell’intera Etruria Meridionale. Continueremo con il miglioramento della Raccolta Differenziata, con la riqualificazione urbana delle periferie e delle zone rurali, oltre a completare le opere pubbliche in corso. Insomma una moltitudine di progetti ed interventi che andranno nell’ottica di miglioramento del territorio, così come avvenuto durante questa nostra prima legislatura e che garantiranno sicuramente uno sviluppo turistico ed economico alla nostra città, essenziali per far ripartire l’economia e l’occupazione.
Sono convito che i cittadini di Santa Marinella e Santa Severa sceglieranno la strada della continuità, confermando la loro fiducia alla nostra azione di governo. E’ un occasione che non possiamo perdere. Forza Santa Marinella”.