Riceviamo e pubblichiamo gli interventi del sindaco di Santa Marinella Roberto Bacheca e dell’assessore Venanzo Bianchi.
“Il Sindacato Cgilnon perde occasione per dimostrare la sua doppia faccia. Da una parte i rappresentanti locali che collaboranocon l’Amministrazione e condividono tutte le scelte ed i passaggi amministrativi necessari per salvaguardare la Santa Marinella Servizisrl, dall’altra i vertici politici del Sindacato, sensibili più alla loro appartenenza politica che agli interessi dei lavoratori. Non perdono l’occasione della campagna elettorale per cercare di screditare l’Amministrazione in carica e chi sta dedicando tutto il suo tempo ed impegno per cercare di mantenere pubblica la Santa Mariella Servizisrl.
Feoli, il Sindacato ed i Lavoratori,venerdì 18 alle ore 13 sono stati informati che entro le ore 18 dello stesso giorno sarebbero arrivati gli ultimi documenti richiesti alle Ditte che avevano manifestato interesse per fornire al Comune i servizi attualmente svolti dai dipendenti dellaMultiservizi, così come sono informati che lunedì 20 alle ore 9,30, presso i locali dellaMultiservizisi sono riuniti l’assessore Venanzo Bianchi, il presidente FrancoBordicchia ed il dott. Santo Fabiano per esaminare la documentazione pervenuta da parte delle Società interessate. In quella riunione si è convenuto cheoccorrevafornire al Garante per la concorrenza la documentazione predisposta integrata con ulteriori elementi di giudizio che evidenziassero i vantaggi del Comune nel mantenere la Multiservizidi proprietà comunale.
Martedì 21 alle ore 10 l’assessore Bianchi, il presidente Bordicchia e i dipendenti della Multiservizi Rocchi eRomitelli, si sono riuniti per preparare gli ulteriori dati ed atti da inviare al Garante. La riunione è proseguita nel pomeriggio alle ore 15 per poi aggiornarsi ad oggi alle ore 10. Il fatto che i dipendenti dellaMultiservizi Rocchi e Romitelli, anche rappresentanti dei lavoratori, collaborino con il Comune, in orario retribuito, per fornire dati riguardanti la Società e quindi a conoscenza di tutto quanto fatto siaunaulteriore garanzia per i lavoratori che rappresentano e non un favore all’Amministrazione da parte del Sindacato.
Una cosa chiediamo alla Cgil, a Feoli ed ai Lavoratori:
se volete che l’Amministrazione invii subito al Garante la documentazione così come pronta ed a Vostra conoscenza o se ritenete, come noi, che la stessa vada integrata. Rispetteremo le Vostre richieste”.