Il comitato NessunDorma, in collaborazione con il Coordinamento delle Associazioni Ambientaliste di Civitavecchia e del comprensorio, il comitato SenzaPaura, Greenpeace Italia, ISDE Italia-Associazioni Medici per l’Ambiente e Forum Ambientalista indice per sabato 25 maggio la seconda edizione della manifestazione “Che Aria Tira? Una giornata per la salute e l’ambiente”. La manifestazione è volta a sensibilizzare l’opinione pubblica sulla servitù ambientale rappresentata dallo scalo portuale cittadino, la cui vertiginosa espansione degli ultimi anni deve, a nostro parere essere accompagnata da politiche che la rendano sostenibile per la città dal punto di vista dell’impatto sulla salute dei cittadini e sull’ambiente. La manifestazione, quindi, è anche rivolta a quelle figure istituzionali che hanno il dovere di pilotare il processo di crescita della città, nella direzione di una maggiore attenzione alle problematiche indicate. Nell’ambito dell’evento, è stato organizzato il primo concorso di disegno dedicato agli alunni delle elementari dal nome “CHE ARIA TIRA? SOGNO E DISEGNO UNA CIVITAVECCHIA PIU’ ECOLOGICA”. Il
vincitore verrà eletto dai frequentatori della mostra e da una giuria selezionata dal comitato. Con un occhio più critico rispetto a quello dei bambini, viene indetto il primo concorso fotografico “OMBRE SULLA CITTÀ – STORTURE AMBIENTALI DELLA CITTÀ D’INCANTO” dedicato a fotografi professionisti e non. I termini per la partecipazione ai concorsi, i premi e i relativi bandi di partecipazione, sono scaricabili al seguente link: http://nessundormaweb.altervista.org/che-aria-tira-2013/
Di seguito il programma della giornata:
9:30 – allestimento disegni e foto dei concorsi
11:30 – conferenza stampa di presentazione delle petizioni al consiglio regionale e al parlamento europeo; intervengono i consiglieri regionali Devid Porrello e Gino De Paolis; da confermare la presenza dell’assessore regionale all’ambiente Fabio Refrigeri e dell’eurodeputato Andrea Zanoni;
17:30 – dibattito, moderato da Corrado Orfini giornalista di IdeaRadio e conduttore del programma Talk in The City, sugli sviluppi dell’infrastruttura portuale e i progetti di sostenibilità ambientale previsti; le evidenze riscontrate dagli attuali strumenti di monitoraggio e gli strumenti da mettere in campo, il punto sulla salute dei cittadini. Intervengono l’Ing. Calogero Burgio responsabile Ufficio ambiente dell’autorità portuale, il Dott. Fulvio Floccari (ISDE-Medici per l’Ambiente), Dott. Alessandro Manuedda Cord. Assoc. Ambientaliste, Dott. Dario Menditto Nessun Dorma;
19:30: premiazione del concorso fotografico e del concorso per i bambini e commemorazione di Angelo Vittori, fotografo storico del movimento NoCoke scomparso poco più di un anno fa. Durante la giornata verranno raccolte le firme per la petizione al parlamento europeo presentata alla stampa in mattinata.