Fine settimana altalenante per il Civitavecchia Rugby Centumcellae che con la prima squadra ha subito una pesante sconfitta che è costata la retrocessione al quindici di mister Fabiani. A corrente alternata anche le formazioni giovanili. Questo il quadro completo dei risultati:
Under 16
UNIONE RUGBY CAPITOLINA – CIVITAVECCHIA RUGBY CENTUMCELLAE
Domenica il Civitavecchia under 16 ha giocato contro i pari età della Capitolina, per il Trofeo Coppa Lazio, perdendo per 38 a 21. Il Civitavecchia U16 dei mister Tronca e Montana Lampo è sceso in campo con Canto,Romagnoli, Maci, Kurtay, Spada,Mazzoni, Di Gennaro, Gargiullo, Bornia, Simonante, Nicolo, Rossetti, Utizi, Bolzan e Lembo, a disposizione Serra. Il Civitavecchia parte forte mettendo in difficoltà la Capitolina e al 12′ Spada va in meta , Simonante trasforma. La Capitolina va in meta al 20′ ,ma fallisce la trasformazione. La partita continua con una meta di Rossetti al 25′ e una meta della Capitolina allo scadere del primo tempo. Dopo un bel primo tempo il Civitavecchia nella ripresa cala fisicamente e subisce 4 mete dalla Capitolina contro una sola meta del Civitavecchia con Lembo, Simonante trasforma il calcio,la partita finisce per 38 a 21 per la Capitolina.
Under 14
CIVITAVECCHIA RUGBY CENTUMCELLAE – CUS ROMA
Partita giocata nel campo da disimpegno, giornata splendida con sole senza un filo di vento. Il CRC è sceso in campo con 13 giocatori contati a fronte dei 21 giocatori del Cus Roma. Molta amarezza per questo ed il grande auspicio di cambiare rotta. Partita ferma sullo zero a zero per i primi 15 min. circa, con un CRC un po’ sprecone e molte possibilità di andare in vantaggio. Poi partita in netto calo dei giocatori del Coach Berni e del Coach Raponi e indiscussa supremazia del Cus Roma. Unica meta realizzata da Niccolò Giacchini non trasformata pero’ da Caprio. Il punteggio finale e’ di 42 a 5 per gli ospiti.
Minirugby
Raggruppamento Under 8 e 10
Un concentramento sotto la pioggia, caduta a tratti, quello che gli atleti della Under 10 di Civitavecchia hanno affrontato a Viterbo. Ed è stata probabilmente la pioggia ad impedire alla Lazio e al Nuovo Salario di essere presenti sull’erba viterbese. Presenti invece il Crc Civitavecchia, il Viterbo e il Villa Pamphili, un girone ridotto che ha permesso, così, di effettuare andata e ritorno. I ragazzi dell’under 10, in 9 e con l’esordio di un nuovo atleta, hanno dimostrato di essere in giornata riuscendo a trasformare quanto appreso durante gli allenamenti settimanali dei mister Alessio Moretti e Alessandro Mameli, in un bel gioco alternando fasi di penetrazione al gioco alla mano, sfruttando la velocità di alcuni elementi e facendosi trovare sempre a sostegno del compagno, portando la palla oltre la linea di meta in molte occasioni e, soprattutto, sfruttando tutti i componenti della squadra. Miglioramenti dunque tangibili che hanno portato l’Under 10 a vincere tutti gli scontri tranne l’ultimo dove sono stati battuti di misura; del resto la compagine civitavecchiese ha giocato quest’ultimo incontro con alcuni giocatori “in prestito” un paio di infortuni avvenuti nelle precedenti partite. Nonostante la sconfitta finale e gli infortuni, l’Under 10 civitavecchiese ha vinto il concentramento per differenza mete con al suo attivo tre vittorie ed una sconfitta dimostrando la continuità e la costanza nella crescita e che il rugby è uno sport coinvolgente e di squadra , dove la correttezza ed il rispetto fanno da padrone.
Le formazione under 6, 12 e 20 hanno invece riposato.
L’Old rugby del Crc ha invece partecipato ad un torneo organizzato alla perfezione dall’Oriolo del Montevirginio Rugby per l’undicesima edizione del Memorial “Massimiliano Vergari” . Birra, dolci, salsicce, sole, tanto Rugby, clima amichevole e molti spettatori. Non è mancato proprio nulla compreso il terzo tempo. Gli Old Rugby Civitavecchia sono scesi in campo con M. Panetta, A. Ravoni, D. Barletta, G. Rocca, M. Tronca, G. Mirabilio, S. Scotti, V.Margioni, A.Carbone, C.Varlese, R. Antonini, M. Cortellessa, S. Valentinis, A. Capparella, A. Marziali, M. Alessandro, S.Montana Lampo, L. Garramone.Hanno giocato il primo incontro con il Villa Pamphili pareggiato 1 a 1, meta per il CRC di Aldo Marziali dopo uno splendido incrocio con passaggio sottomano di Giampiero Mirabilio.Il secondo incontro è con il Viterbo vinto dagli Old CRC per 2 a 0, meta di Vladimiro Margioni con tuffo sotto i pali dopo un inserimento con Simone Montana Lampo autore della seconda meta grazie ad un formidabile intercetto.Il Terzo incontro è con il Cus Roma vinto dagli Old CRC per 2 a 0 con mete ancora di Simone Montana Lampo alla sinistra dei pali e Vladimiro Margioni nuovamente sotto i pali. Ancora una volta la squadra ha ben figurato in ogni reparto e continua nel migliore dei modi la preparazione per gli Europei di Praga 2013 in programma a giugno.