È arrivata in trasferta un’altra pesante vittoria del Crc.

Il team di rugby civitavecchiese, allenato da mister Michele Fabiani, ha infatti espugnato a Napoli il campo della Partenope per 40-36 in un’incontro – scontro avvincente e pieno di suspense.

Una partita iniziata in salita per i ragazzi di Patron Nastasi, che, nonostante siano subito passati in vantaggio grazie ad un piazzato fra i pali trasformato da Cappelletti, nella fase successiva sono apparsi un po’ disorientati.

Al 6’, per un fuorigioco Civitavecchiese, la Partenope ha l’opportunità di pareggiare ma sbaglia la trasformazione.

La squadra Napoletana continua ad attaccare e il Civitavecchia si difende come può quando al 10’ subisce la prima meta trasformata e al 12’ la seconda meta non trasformata.

I napoletani in entrambe le segnature sono riusciti a creare una superiorità numerica sulle fasce laterali, prima a destra e poi a sinistra che la difesa non è riuscita ad arginare.

Il punteggio è di 12 a 3.

Il Civitavecchia reagisce al 16’ con un’incursione di Fabiani che apre su Cappelletti che sceglie la via del piede ma i Napoletani riescono a recuperare il possesso di palla.

I saraceni fanno salire la pressione e al 23’ Cappelletti, su calcio di punizione, trasforma tra i pali.

Il C.R.C. recupera tre punti che restituisce però immediatamente dopo al 25’ per una punizione   trasformata dagli avversari.

Al 30’ il C.R.C. va ancora per i pali ma questa volta Cappelletti non trasforma.

Al 34’ arriva la terza meta dei napoletani non trasformata segnata dalla mischia dopo un touche a 5 metri nell’area del Civitavecchia.

Il punteggio è ora di 20 a 6 e le cose sembrano mettersi male ma i ragazzi non si perdono d’animo.

Al 36’ Cappelletti trasforma tra i pali e sullo scadere del primo tempo, proprio al 40’, Simone D’Annunzio, tra i migliori in campo, grazie ad una bella azione corale del gruppo, segna la prima meta dei civitavecchiesi proprio sotto i pali trasformata da Cappelletti.

Il primo tempo si chiude sul 20 a 16 e i giochi si riaprono.

Inizia il secondo tempo e il primo pallone è calciato dai napoletani.

I Civitavecchiesi attaccano e al 44’ Athos Onofri penetra nella difesa, viene bloccato, offload per Monanni, viene bloccato, offload per Natalucci che schiaccia sotto i pali. Meta trasformata da Cappelletti.

Il Civitavecchia passa per la prima volta in vantaggio sul punteggio di 20 a 23 ma i partenopei al 47’ allungano nuovamente con una meta della terza linea che si invola da centro campo, rompendo più di un placcaggio, sin sotto i pali, meta trasformata.

Il C.R.C. torna sotto di 4 punti che diventano 7 al 10’ a causa di una punizione per proteste trasformata.

Al 13’ la mischia guadagna una punizione e Cappelletti trasforma fra i pali e al 21’, sempre la mischia causa questa volta una punizione che però la Partenope non trasforma, trasformazione che viene rimandata soltanto di pochi minuti per un’altra punizione dei tirrenici che a questo punto sono sotto di dieci punti.

Mancano 12 minuti alla fine dell’incontro e il punteggio è di 36 a 26 ma i ragazzi ci credono ancora fortemente stimolati dal Coach Michele Fabiani. Il finale è tutto bianco rosso giallo.

Al 28’ grande incursione del giovane Luca Trivellone, offloads per Marcellini che in tuffo schiaccia in meta trasformata da Cappelletti (36 – 33).

Al 33’ Athos Onofri sembra aver segnato un’altra meta su un’azione nascente da un raggruppamento nei 5 metri avversari alla sinistra dei pali ma l’arbitro non assegna perché l’ovale è rimasto sollevato. E’ tutto solo rinviato di 2 minuti.

Stessa circostanza, stessa pressione e ancora Athos Onofri che sfonda e questa volta schiaccia, meta trasformata da Cappelletti. 40 a 36 che sarà anche il punteggio definitivo della vittoria con un Civitavecchia che ha chiuso il match ancora in attacco, prossimo ad un’altra marcatura.

“Abbiamo ancora ampi margini di miglioramento – afferma il Coach Michele Fabiani comunque soddisfatto – soprattutto sotto l’aspetto della continuità del gioco anche se i progressi sono evidenti e i risultati lo confermano”. E’ una vittoria pesante sotto l’ aspetto psicologico ed anche per la classifica nella quale i tirrenici salgono all’ottavo posto lasciandosi dietro l’Amatori Messina, il Segni e la Primavera.

È stata una vittoria sofferta ma meritata, che premia la prestazione maiuscola dei giocatori del Crc che si sono dimostrati tenaci e capaci di esprimere un buon gioco.

Si segnala il rientro in squadra, dopo gli infortuni, di Claudio Muzzi (sino al 45’ capitano poi Onofri A.) e di Simone Montanalampo (dal 58’) autori entrambi di una pregevole prestazione.

Per il Crc: L.Fabiani, Trivellone, Monanni, D.Annunzio, Cappelletti, Diottasi E., Massai (al 50’ Marcellini), Marra, Onofri A., Fiaccadori (al 58’ Montanalampo), Muzzi (al 45’ Gargiullo D.), Natalucci, Giordano, Giunti (al 75’ De Meo) , Stoica (al 50’ Gargiullo A.) – A disposizione Simeone e Di Maio.

image_pdfScarica articolo (pdf)image_printStampa articolo
Quanto ti piace?

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com