UNDER 20 C.R.C. vs ARVALIA VILLA PAMPHILI ROMA
Si è giocata sabato scorso al campo casalingo del CRC la partita di campionato under 20 contro il Villa Pamphili. Soffiava una leggera brezza di tramontana che ha infastidito, a tratti, i calci piazzati.
Il terreno di gioco si presentava duro ma in buone condizioni di giocabilità.
I convocati : DIOTTASI Enrico, COSIMI, LEONCAVALLO, NAPPI ,GIANPAGLIA , DI LUCA (CAP), RAPONI, OBERLECHNER, FARACE, RUSSO, ROMANO, COSTA , SANTARIUS, FERRI Stefano, FARINA – Cambi: BARLETTA,GENTILI, MURGIA .
Ottima la prestazione dei padroni di casa che sono rimasti in vantaggio per quasi tutta la durata del primo tempo grazie ad una bella meta di Santarius.
Hanno saputo difendersi efficacemente dagli attacchi della squadra avversaria, tra le migliori del campionato, che solo sul finale del primo tempo è riuscita a pareggiare i conti . Punteggio parziale 5 a 5.
Nel secondo tempo cambia il ritmo degli avversari che sostituiscono alcuni elementi e aprono di più il gioco sulle fasce rendendolo più veloce e segnando una seconda meta.
Il C.R.C. reagisce e realizza una meta con Leoncavallo non trasformata.
Sul finire dell’incontro i romani perdono l’occasione di piazzare tre punti ma riescono lo stesso ad andare a meta per due volte trasformandone soltanto una.
Una bella prova di carattere durante l’ultima azione di gioco vede il CRC portarsi in attacco senza però riuscire ad accorciare le distanze. L’incontro si conclude 24 a 10 per il Villa Pamphili Roma.
Prossimo impegno contro i Lions Alto Lazio domenica alle 12 in trasferta.
U 16 – RIPOSO
U14 LATINA – C.R.C.
Superiorità indiscussa del Crc che si impone a Latina per 65 a 5.
CONCENTRAMENTO U12 E U6 A CIVITAVECCHIA
Splendida giornata di sole. Tanto divertimento, buon gioco, una buona organizzazione e il consueto diletto del “terzo tempo”.U 12
Domenica al Campo Moretti-Della Marta l’under 12 non è riuscita a ripetere una prestazione come quella offerta allo Stadio dei Marmi la scorsa settimana nella quale la squadra ha giocato meglio.
Un concentramento un po’ in chiaro scuro per i ragazzi di Maddaloni e D’Annunzio che sul terreno del Moretti-Dalla Marta hanno affrontato in ordine le compagini dell’ Ostia Rugby, Lazio Rugby, Nuova Rugby Roma e Fiumicino Rugby.
Ottimo l’avvio dove i pari età dell’Ostia vengono travolti per 10 a 5 , mostrando però qualche pecca in fase difensiva, pecca che si rivelerà fatale contro la Lazio Rugby, squadra molto fisica, subendo una pesante sconfitta per 1 a 7.
Contro la Nuova Rugby Roma si rivede un buon CRC, tuttavia i romani si dimostrano più dinamici e vincono per 1 a 3.
Nell’ultima partita contro il Fiumicino i civitavecchiesi tirano fuori una prestazione di carattere e orgoglio, giocano ad un buon ritmo nonostante la stanchezza.
Purtroppo una meta per una disattenzione difensiva chiude il risultato sul 3 a 4 per il Fiumicino.
I tecnici hanno elogiato comunque i ragazzi che hanno dato il massimo e hanno preso spunto su cosa lavorare nei prossimi allenamenti.
U 6
Sempre domenica al Campo Moretti-Della Marta l’under 6 del Crc ha affrontato i pari categoria del Fiumicino Rugby in una giornata soleggiata e con condizioni di campo ottimali nella quale i bambini si sono divertiti moltissimo sia durante gli incontri che alla fine con il consueto “ terzo tempo” .
Per il CRC sono scesi in campo:
Il Fiumicino si è presentato con 10 giocatori che hanno da subito dimostrato un’ottima intesa e un grande affiatamento.
Il Fiumicino ha messo in campo una squadra determinata e con una buona organizzazione di gioco nell’ambito della quale ogni giocatore conosceva la propria posizione ed era sempre pronto a fornire sostegno al compagno, sia in fase offensiva che in fase difensiva.
La prima mini partita si è chiusa con il punteggio di 8 a 1 per gli ospiti (per il CRC meta di Francesco Massai).
La seconda partita, che si è conclusa 6 a 1 per il Fiumicino (per il CRC meta di Flavio Benedetti), ha visto il CRC meglio disposto in campo e più attento in fase difensiva .
Nella terza frazione il Fiumicino ha potuto inserire molte forze fresche in campo e ha avuto la meglio sul CRC per 8 a 0.
Ma è nell’ultima partita che è venuto fuori il vero spirito del Rugby:
a metà frazione, infatti, con il Fiumicino in vantaggio per 8 a 0, c’è stato uno scambio di giocatori tra le due compagini con Francesco Massai che è passato a giocare con gli avversari. Ed è proprio Francesco, un minuto dopo il cambio di maglia, a segnare la nona meta per il Fiumicino. Per il CRC accorciano le distanze Flavio Benedetti (una meta) e il giocatore del Fiumicino Rugby (due mete). La quarta frazione si concluderà 10 a 3 per il Fiumicino.
U8 e U10 – RIPOSO