crc gs

A Civitavecchia la capolista Gran Sasso vince 43 a 7 anche l’ultima di campionato contro il CRC. I ragazzi di mister Fabiani sono scesi in campo rimaneggiati dalle assenze, obbligate e non, e con ben cinque giocatori della Under 20 (Farace, D.Gargiullo, Trivellone, Impalà e Simeone) che hanno ottimamente figurato per combattività e gioco contro i colossi della squadra ospite. Anche la Gran Sasso, una vera corazzata nel suo potenziale, è scesa in campo con diversi giovani della U23 comunque di peso e qualità. Vanno subito in meta gli abruzzesi con Mistichelli, seguito da Parisse. Al 21′ il Civitavecchia, con un’azione tambureggiante nei 22 avversari, ottiene la sua unica meta dell’incontro, trasformata da Lorenzo Cappelletti, con Marco Maddaloni che si è contraddistinto per generosità e combattività con buoni inserimenti sull’apertura dell’altrettanto generosissimo Alessandro Massai. Sul finale del primo tempo il capitano della squadra abruzzese allunga le distanze e ferma il tabellino del primo tempo sul 19 a 7. Nella ripresa, la Gran Sasso effettua numerosi cambi, mentre i nostri, rimaneggiati nel numero, cercano di resistere oltre che alla squadra avversaria anche al grande caldo di una meravigliosa giornata di sole. Entra Mattia Fiaccadori, terza linea, per portare un po’ di benzina alla squadra in affanno. La partita è comunque a senso unico e registra altre quattro mete della Gran Sasso, con Ciancarella, Mistichelli (due) e la marcatura finale di Suarez (due le trasformazioni di Marchetti). Esce per infortunio, dopo aver dato tutto, il Pilone Gincarlo Cuttitta. Entrano Roberto Di Maio e, a dieci minuti dalla fine, il grandissimo “rugby man” Luca Garramone che, scendendo in campo tra le file della mischia, ha salutato, tra gli applausi del pubblico e dei suoi compagni, l’attività agonistica. La partita termina 43 a 7. La Gran Sasso ora si concentrerà nella preparazione delle finali valevoli per l’accesso alla Serie A, dove affronterà con formula di andata e ritorno i trevisani della Ruggers Tarvisium. Il Civitavecchia, salvo ripescaggi, il prossimo anno giocherà il Girone 4 del Campionato di Serie C. Dipenderà tutto in primo luogo dalla F.I.R. e poi dalle scelte della Dirigenza della società che, dopo due Campionati di Serie B, comunque dispendiosi in termini di risorse economiche, potrebbe decidere di dedicarsi, il prossimo anno, con maggiore attenzione, alla crescita del settore giovanile, continuando nel progetto triennale che vede, oltre all’impegno del Coach Fabiani, l’ingresso tra le fila del CRC del Coach Giampietro Granatelli quale supervisore del settore tecnico per tutte le squadre.

“Un ringraziamento particolare – così la Dirigenza della Società – va a tutti i ragazzi scesi in campo, a quelli costretti in tribuna che hanno sofferto forse anche più di quelli in campo. Un grazie al Coach Michele Fabiani ed al Dirigente Enrico Ricciardi per il lavoro svolto. La squadra, nel corso dell’anno, è cresciuta notevolmente ed indiscutibilmente sotto il profilo del gioco e della tecnica. Semmai, per varie ragioni, ha peccato di discontinuità che, in un campionato difficile come quello della serie B, è stato un fattore fatale. Un ultimo ringraziamento va anche al pubblico presente che ha seguito la squadra con calore durante tutto l’anno ed anche in questo ultimo incontro”.

Formazione CRC: Giordano, Stoica, Cuttitta, Muzzi, Maddaloni, Natalucci, Farace, Marra, Massai, Montana Lampo, Trivellone, Cappelletti, Impalà, Rodriguez, Simeone. A disposizione: D.Gargiullo Garramone. Di Maio, Fiaccadori, , D’Annunzio, Monanni.

image_pdfScarica articolo (pdf)image_printStampa articolo
Quanto ti piace?

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com