L’amministrazione Comunale, in sinergia con il Sistema Bilaterale e le Istituzioni, per valorizzare la Categoria per anni oggetto di “scarsa attenzione”, nonostante l’importanza che le Aziende Artigiane stessero assumono a livello territoriale, ha approvato con deliberazione di Giunta l’adozione di un Protocollo d’Intesa aderendo all’istituzione di un tavolo tecnico permanente. Il Tavolo, presieduto dal Pincio, entrerà nel merito delle problematiche del settore e tramite la creazione di una Rete di sostegno per le Imprese Artigiane effettuerà una analisi dettagliata dei bisogni oltre ad una programmazione attenta e mirata alle soluzioni da adottare.
In tale ottica si è già avviato una collaborazione con INAIL per attività di analisi statistiche, consulenze, prevenzione, fornendo una serie di informazioni-riflessioni e proposte di iniziative prevenzionali finalizzate al miglioramento delle condizioni di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro; con la Cna per attività di indagine conoscitive sui fabbisogni, sensibilizzazione, progettazione, formazione, orientamento e consulenze riguardo la “semplificazione burocratica” nei rapporti con la pubblica Amministrazione. Con l’Inps per attività di monitoraggio del territorio, mettendo a disposizione le proprie banche dati ed il personale tecnico, amministrativo specificatamente professionalizzato sulle diverse iniziative da intraprendere. Con la Usl per il Servizio di Prevenzione degli Ambienti di Lavoro (SPRESAL).
Le varie iniziative adottate e le proposte formulate saranno messe in evidenza e oggetto di discussione all’interno di un Convegno mirato, da tenersi entro brevissimo tempo.