cittadella della musica

E’ un Natale pensato per essere a portata di bambino e per il divertimento di tutti, quello approvato dalla giunta e presentato stamattina dall’assessore alla cultura Vincenzo D’Antò presso la Sala Molinari della Cittadella della Musica. Gli eventi inizieranno il 5 dicembre con l’inaugurazione della “Casa di Babbo Natale”, ricostruita in una delle sale della Cittadella, nella quale i più piccoli potranno divertirsi ad incontrare folletti, creature magiche e lo stesso Babbo Natale; diverse anche le attività ludiche, come quelle delle associazioni “A.S.C.L. L’armata Brancaleone”, “A.S.C. Rocca dei Saraceni” e “A.S.C Setta Ludica di Civitavecchia”, grazie alle quali si potrà assistere a una conferenza sull’origine dei giochi da tavola che si svolgerà durante il weekend della settimana successiva. Invece, l’associazione Romabrick sarà nella nostra città il 12 e il 13 dicembre per mostrare le attività relative ai celeberrimi mattoncini Lego. Dal 19 dicembre al 6 gennaio sarà possibile assistere alla quinta edizione della mostra “Cuore di Latta”, dedicata ai giocattoli provenienti dalla collezione Stefano Lucignani. Il 19 e 20 dicembre, presso la Sala Morricone della Cittadella, ci saranno due eventi teatrali dedicati ai bambini: uno organizzato dalla Compagnia Eccentrici Dadarò e uno dalla Compagnia Rodisio. Il 21 dicembre, nella Sala Molinari della Cittadella, l’associazione “La Pastorella” spiegherà le origini di questa tradizione civitavecchiese, fatta di canti nella notte del 23 dicembre. Il 22 dicembre, presso la Sala Morricone della Cittadella, sarà possibile assistere alla 14° edizione del “Festival del Mare” uno spettacolo musicale a cura del “Movimento per la Vita”, e volendo ci si può sottoscrivere. Il 3 gennaio, infine, sempre nella Sala Morricone, verranno messi in scena due spettacoli per bambini: “Frozen” e “Le disavventure di Aladino”, entrambi a firma del Circolo Arci San Gordiano.
Il Comune, comunque, ha già provveduto a divulgare la locandina intitolata “Natale in Città…della”, dove sarà possibile visionare, volta per volta, tutti gli eventi.
Tante le iniziative anche al di fuori della Cittadella, tra cui tombolate popolari, spettacoli itineranti per le vie della città, un presepe vivente, manifestazioni in pieno stile medievale, processioni e un mercatino di Natale che dovrebbe essere organizzato a Corso Centocelle e avere l’aspetto dei tipici mercatini natalizi del nord Europa. Al riguardo, l’amministrazione comunale ha annunciato che il manifesto è in via di stampa e che a breve renderà noti i dettagli del Natale civitavecchiese.

image_pdfScarica articolo (pdf)image_printStampa articolo
Quanto ti piace?

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com