Dopo aver vinto il titolo provinciale Under 12 lo scorso anno, il titolo provinciale U13 d’Eccellenza ed esser diventati vice-campioni Regionali approdano ad Ascoli Piceno alla fase finale del campionato NAZIONALE, dove al cospetto di società blasonate a livello nazionale ed internazionale, i piccoli pallavolisti della piccola Civitavecchia Volley, non si impressionano ed addirittura punzecchiano prima il Macerata e poi addirittura si permettono di battere la pluriscudettata ITAS Trento. I nostri ragazzi guidati dal duo Bencini – Tropiano e con l’assistenza preziosa del dirigente Cinzia Fois, dopo aver smaltito l’emozione della cerimonia di apertura che li ha visti sfilare per le strade di Ascoli, esordiscono con due sconfitte ma non si scoraggiano affatto e man mano che si va avanti diventano sempre più spavaldi ed al cospetto delle squadre più temibili per la storia e il prestigio conquistato in anni ed anni di pallavolo, danno il meglio di se. Le gare sono tutte combattute, qualche rammarico per aver perso cinque set solo per un punto , che avrebbero potuto far guadagnare qualche posizione in più in classifica generale. Il livello di gioco è alto, la supervisione di un tecnico il cui nome è una garanzia come Barbieri stimola i ragazzi a dare sempre qualcosa in più. La qualità espressa dai nostri “terribili” atleti è certificata dai complimenti ricevuti da diversi tecnici presenti alla kermesse. Soddisfattissimi i tecnici che sprizzano gioia da tutti i pori : “Il sorteggio maligno della prima fase– esordisce il coach Bencini – ci ha penalizzato. L’aver incontrato fin da subito squadre come la Lube Macerata ed il Padova ha condizionato il nostro percorso. Aver fallito quasi tutti i set point sul 14 pari ha fatto il resto. Rimane una bellissima esperienza per me, per i ragazzi e per lo staff che ci ha assistito lungo questo cammino. I complimenti ricevuti dagli allenatori del Chieti e del Macerata sono il tesoro che mi porto a casa e la base su cui impostare il futuro. La finale da libro cuore tra la Serteco Volley School Genova e la Nuova Almevilla Bergamo che autoesclude dalla partita un proprio giocatore per consentire ad entrambe le squadre, dopo l’infortunio di un atleta della Serteco ,di giocare con soli tre giocatori a testa nel roster dopo il via libera dei vertici Fipav alla richiesta straordinaria di modifica del regolamento rappresenta una lezione di solidarietà e sportività perfettamente in linea con i valori che stiamo inculcando nei nostri ragazzi”. La società rossonera presente ad Ascoli esprime la sua piena soddisfazione per come si è conclusa la stagione di un gruppo straordinario che seppur fra mille difficoltà ha saputo cogliere le occasioni che gli si sono presentate superandole tutte con merito. Il lavoro di squadra di dirigenti, allenatori, atleti e genitori sempre pronti a sostenere i piccoli campioni hanno portato in alto la giovane realtà sportiva civitavecchiese che è orgogliosa di aver conquistato questi risultati e di aver scritto una pagina di storia sportiva cittadina.



Dal 2013. Agenzia di stampa con giornale e notizie di Cronaca, Cultura, Eventi, Politica, Sport e Rubriche sul territorio di Civitavecchia e comprensorio.