Si è svolta questa mattina presso l’ aula Cutuli del Comune la conferenza stampa di presentazione dell’attesissimo evento delle final four per l’assegnazione dello scudetto della serie A femminile di pallanuoto che si svolgeranno domani e sabato al PalaGalli. Per il secondo anno consecutivo, quindi, il titolo di Campione d’ Italia femminile si assegna nella piscina di Viale Lazio. Lo scorso anno a trionfare fu la Pro Recco, quest’anno le quattro squadre che daranno vita alla fase finale saranno Rapallo Pallanuoto, NGM Firenze, Geymonat Orizzonte Catania e Mediterranea Imperia.
La conferenza è stata aperta dal delegato allo sport Ivano Iacomelli che, dopo una breve introduzione ha passato il microfono al presidente della SNC Roberto D’ Ottavio, al presidente Moretti del comitato regionale Lazio e all’ allenatore della nazionale femminile Fabio Conti che commenterà la due giorni civitavecchiese per la diretta Rai insieme a Postiglione e Failla. ‘’Oggi siamo qui perché la Fin e il Presidente Paolo Barelli hanno scelto ancora Civitavecchia premiando sia l’ impiantistica che la tradizione pallanuotista che contraddistingue la nostra città. Eventi come questi regalano momenti di spensieratezza e divertimento ai cittadini, e li avvicina al movimento della pallanuoto, ma danno anche lustro ed importanza alla città’’, ha dichiarato il delegato Ivano Iacomelli.
Sulla stessa lunghezza d’onda il presidente della Snc Roberto D’ Ottavio. “ Le finali scudetto andranno in onda su Raisport questo denota l’importanza dell’evento. Pensiamo che questi avvenimenti possano risultare grandi occasioni per la città di Civitavecchia, sia a livello economico, perché ospitando tifosi di altre realtà i nostri alberghi ne traggono beneficio, sia a livello sociale che per la visibilità che deriva dalla diretta nazionale”.
Gli fa eco il presidente del Comitato regionale Fin del Lazio, “Abbiamo scelto Civitavecchia, oltre che per i motivi riportati in precedenza, anche per la numerosa affluenza di pubblico accorso ad assistere ai nostri eventi. Un pubblico sempre passionale ed estremamente corretto, ed è quest’ultima caratteristica quella che, secondo me, evidenzia lo splendido lavoro effettuato da tutto il movimento della pallanuoto civitavecchiese”.
Parole di elogio per Civitavecchia e la sua passione sportiva sono giunte anche dall’ mister della nazionale femminile, Fabio Conti. “Quando si viene a Civitavecchia, si respira aria di pallanuoto. La città non ha bisogno di presentazioni, dato che la storia e la sua tradizione parlano da sole. Ci sono tutti i presupposti per assistere ad una entusiasmante due giorni di pallanuoto. Sono certo che andrà tutto nel verso giusto. Va anche detto che nelle quattro squadre che si contenderanno lo scudetto, sono presenti il 90 per cento della nazionale che a breve partirà per Pechino e poi per i mondiali di Barcellona”.