Game over! Finisce qui il sogno di giocare nella massima serie della pallanuoto italiana per i ragazzi della SNC Enel Civitavecchia, E finisce nel modo più crudele, con un’altra serie di rigori (questa volta interminabile) che fa piangere i civitavecchiesi e festeggiare la finale play off i liguri, unici stasera a essere volati in finale visto che tutte le altre gare sono andate a gara 3. Continua quindi la maledizione dei civitavecchiesi che per il terzo anno consecutivo dominano la stagione regolare e poi “affogano” ai play-off: tre stagioni fa fu la Canottieri Napoli in semifinale (quella volta ai supplementari), la scorsa stagione ai rigori nella prima finale con il Vis Nova ed oggi il Lavagna in semifinale. Dopo gara 1 si chiedeva ai rosso celesti di “tirare fuori le palle”, cioè di giocatore con la rabbia in corpo e non badare troppo alla tecnica ma alla sostanza. L’inizio infatti è stato dei migliori con Zanetic subito protagonista ()sua la doppietta in superiorità del 2 a 0 del primo tempo),con Foschi e Romiti sugli scudi e Visciola bravo a chiudere la sua porta. Continua cosi anche il 2 tempo con il Lavagna che beneficia di due rigori per trovare la rete civitavecchiese: la seconda frazione di gioco vede sul tabellino anche Andrea Muneroni in superiorità e Davide Romiti ( indomito leone rosso celeste crediamo alla sua migliore prestazione stagionale) per il 5 a 2 di metà gara. Ad inizio di terzo tempo la Snc va per la prima volta sul +4 esterno con Romiti al quale però risponde subito il centro boa di casa Oneto (3-6): è Checchini che porta ancorea sul + 4 il Civitavecchia (3-7), ma il Lavagna con Casazza (glaciale sui rigori) riesce a chiudere la terza frazione di gioco sul – 2 sfruttando i due rigori( alla fine saranno ben 5) concessi dalla coppia arbitrale. Ci si gioca tutto negli ultimi 8 minuti ed ancora la quarta frazione di gioco vede soccombere la SNC (2 a 4 il parziale di gioco) con i liguri bravi a trovare subito la rete del 6 a 7 con Parisi ancora in palomba e poi a pareggiare con Cimarosti i superiorità (7 pari con 4 rigori, 2 superiorità ed una palomba subiti in 28 minuti di gioco). Ma la Snc non ci sta e per due volte in 150 secondi va in vantaggio con Iula e Romiti, ma Oneto e Congiu replicano e negli ultimi 100 secondi di gara i civitavecchiesi non riescono a metter dentro la decima rete: si va quindi ancora ai rigori. Dai cinque metri Paglairini sceglie Foschi (parato), Simeoni, Castello, Romiti, Zanetic (parato): in questa prima serie dopo l’errore di Foschi la Snc potrebbe sfruttare gli errori di Congiu e Parisi ma il croato rosso celeste si fa irretire da Graffigna. Si va dunque ad oltranza e solo dopo 26 rigori la SNC è costretta ad arrendersi al Lavagna: decisivo l’errore finale di Castello e la rete di Parisi. Dunque SNC out ma con onore e sfortuna.
Lavagna ‘90: Graffigna, G. Cotella, Congiu 1, M. Pedroni, Giusti, Cimarrosti 1, Oneto 2, F. Cotella, Felugo, Martini, Governari, Parisi 3 (2 rig), Casazza 2 (2Risso
NC Civitavecchia: Visciola, Simeoni, Iula 1, Chiarelli, Zanetic 2, Pimpinelli, Castello, M. Muneroni, Romiti 3, Foschi 1, Checchini 1, A. Muneroni 1, G. Muneroni. All. Pagliarini
Arbitri: Fusco e Pascucci
Note: parziali 0-2, 2-3, 3-2, 4-2. Sequenza dei rigori: Foschi (C) parato, Congiu (L) fuori, Simeoni gol, Cimarrosti gol, Castello gol, Parisi parato, Romiti gol, Oneto gol, Zanetic parato e Casazza gol; Foschi (C) gol, Congiu (L) gol, Simeoni gol, Cimarrosti gol, Castello gol, Parisi gol, Romiti parato, Oneto parato, Zanetic gol, Casazza gol, Foschi gol, Congiu gol, Simeoni gol, Cimarrosti gol, Castello parato e Parisi gol.

image_pdfScarica articolo (pdf)image_printStampa articolo
Quanto ti piace?

Social Media Auto Publish Powered By : XYZScripts.com