Ancora risultati di rilievo per il comitato di quartiere San Gordiano-Boccelle.

Si è chiuso il corso “La salute vien mangiando”, che ha visto la biologa e nutrizionista Anna Poleggi confrontarsi con le domande e la curiosità di un vasto uditorio. Il corso oltre a fare ottima divulgazione scientifica ha dato risposte concrete a quelle che sono le nostre necessità alimentari divise per fasce di età e per stile di vita.

Il comitato è stato particolarmente attivo nella battaglia di fine estate contro l’erba alta. Grazie all’attenzione del personale di Città Pulita e del consigliere Flavio Magliani sono stati portati a buon fine diversi interventi di sfalcio; le segnalazioni del comitato hanno avuto sempre rapido riscontro. Tra i vari interventi si segnalano gli sfalci a piazzale fior di loto e piazzale fucsia, nonché l’intervento sul parco Boden Powell. Sono in programma nei prossimi giorni, tempo atmosferico permettendo, ulteriori interventi a garanzia della salute pubblica e del decoro urbano.

Anche le rete fognaria è stata una “sorvegliata speciale” del comitato. Con un’azione rapida e tempestiva dei tecnici del comune, avviata a partire da una segnalazione del comitato stesso, si è scongiurato il peggio risolvendo un grave intasamento in via Tramontana. Riparata anche una “storica” perdita idrica in via padre Petriccioni, perdita che, perdurando l’anomalia, avrebbe potuto porre a rischio l’integrità strutturale del palazzo adiacente.

Per finire si segnala la felice risoluzione dell’illuminazione di via Tassarotti. Il giorno 25 maggio alle ore 20,30, alla presenza del consigliere comunale Marco Piendibene, dell’assessore Mirko Mecozzi, del delegato ai quartieri Giuseppe Traini, del presidente del comitato di quartiere San Gordiano-Boccelle Mario Michele Pascale  e di alcuni membri del direttivo, si sono finalmente accese le luci della via, dando così un contributo significativo alla qualità della vita ed alla sicurezza di quella parte del quartiere.

“Il comitato San Gordiano-Boccelle – ha dichiarato il presidente Pascale – risolve un problema dopo l’altro. Lo dobbiamo all’impegno dei nostri volontari, sempre mobilitati in un’azione di costante vigilanza sul territorio e di “pungolo” alla pubblica amministrazione. In breve tempo siamo diventati un interlocutore credibile ed affidabile sia per i cittadini che per il comune; un impegno che viene premiato da una credibilità che si traduce in sempre maggiori risultati”.

image_pdfScarica articolo (pdf)image_printStampa articolo
Quanto ti piace?

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com