Viterbo. A maggio un corso di avvicinamento al vino in cinque lezioni

Ogni incontro sarà seguito da una degustazione guidata. Ecco il programma completo.

Conoscere le tecniche di degustazione, le basi della viticoltura e della vinificazione, gli abbinamenti migliori: questo e altro al centro del corso di avvicinamento al vino organizzato da Enoteca Viterbium di Viterbo e Osteria Basilicò di Vitorchiano dall’8 maggio al 5 giugno. Il corso si articola in cinque lezioni – tutte di lunedì in orario serale dalle ore 20.15 alle 22.30 – accompagnate da degustazione guidata finale. Le lezioni si terranno proprio all’interno dell’Osteria Basilicò.

Questo il programma. 8 maggio: “Tecniche di degustazione”; al termine della lezione degustazione guidata di Gewürztraminer 2015 Sanct Valentin, Pinot grigio Dessimis 2015 Vie di Romans, Chianti Classico Vigneto Rancia 2011 Félsina. 15 maggio: “Viticoltura”; al termine degustazione guidata di Müller Thurgau Feldmarschall 2014 Tiefenbrunner, Chardonnay 2015 Tasca d’Almerita, Amarone vigneto Ravazzol 2011 Ca’ La Bionda. 22 maggio: “Vinificazione”; al termine degustazione guidata di Sauvignon Ronco delle Mele 2015 Venica & Venica, Rossj Bass 2015 Gaja, Tignanello 2013 Antinori. 29 maggio: “Spumantizzazione e vini speciali”, al termine degustazione guidata di Prosecco selezione Banda Rossa 2015 Bortolomiol, Franciacorta Cabochon 2011 Monterossa, Champagne Rèserve Mondet, Vin Santo 2006 Poliziano. 5 giugno: “Abbinamento cibo-vino”; al termine degustazione guidata di Franciacorta Doppioerredi Derbusco, Sauvignon Quarz 2014 Terlan, Barolo Liste 2011 Damilano, Verduzzo 2007 Ronchi di Cialla.

Il costo del corso è di € 120. Posti limitati. Per informazioni e iscrizioni 339.2077471 (Paolo Cianchelli).