Riceviamo e pubblichiamo l’intervento del consigliere di minoranza del comune di Montalto di Castro Paola Peruzzi.

“Mesi fa aleggiavano nell’aria parole forti di cambiamento, alta moralità: parole dure che dovevano spezzare i legami con il passato, un passato giudicato tiranno e despota del nostro piccolo paesino.
Promesse solenni, sussurrate e gridate da un palco, promesse che ora pesano come macigni gravate dalle aspettative di 3000 persone.
Cerchiamo di guardare oltre le differenze politiche ma non si riesce a penetrare questa nebbia che è calata sul paese, una nebbia che preclude un sincero e nitido confronto, una nebbia che avvolge la Montalto liberata insieme ad una Pescia liberata.
Qual’ è il vento di cambiamento?
Cosa è stato fatto dopo i roboanti articoli da campagna elettorale?
Occupazione, sviluppo e agricoltura sono concetti così lontani dalla nostra giunta che sembra di parlare di forme di vita aliene, così come il turismo e un serio progetto di rilancio della nostra economia.
Oltre la Processione dei Santi Patroni e i parcheggi rosa di dubbia fattura cosa sapete fare?
Un’Amministrazione che non ha risolto il problema arsenico: ma una telefonata al sindaco Mazzola per farvi dare dei consigli non la potete fare?
Un Amministrazione che decide di vendere la farmacia comunale senza ascoltare la cittadinanza, un’amministrazione che lascia a se stessa l’economia del paese dove può arrivare?
Il nostro mare, o Mare Nostrum per gli amanti delle lingue morte, è uno spettacolo desolante, indecoroso così come l’amianto abbandonato in bella vista o la discarica a cielo aperto autorizzata dopo l’alluvione: questa è la vostra etica ambientale?
Parlavate di lavoro per tutti non solo per gli amici, ma era una barzelletta o illudevate coscientemente le persone?
Abbiamo letto un papiro di auto-propaganda sui lavori pubblici svolti dalla nostra amministrazione come pulizia delle cunette e potatura degli oleandri: pensate che la gente sia stupida?Il paese è diviso in due a causa dei ponti rotti e delle strade interrotte, la vostra risposta aveva il dovere di essere tempestiva, concreta ed immediata cosa che ancora non è accaduta, non avete risposto alle domande dei cittadini, non avete evitato i disagi al vostro paese.
Le scuole ,quest’anno, si sono ritrovate con i POF diminuiti quasi del 50%: questa è la cultura che avete in mente?Magari si organizzerà qualche festicciola per compensare…!
Per non parlare del Parco di Vulci, che si è garantito un finanziamento di 1milione e 150mila euro solo grazie al progetto dell’architetto Silvia De Paolis, ma la nostra giunta quali risorse sta investendo?Abbiamo notato con stupore che non è stata data la giusta risonanza alla scoperta della Tomba Principesca a Vulci sembra strano visto i book fotografici che invadono le pagine del Comune!!!
Concludiamo con un pensiero al Consigliere Viola e all’ex Sindaco Sacconi che mercoledì dall’alto, si saranno vergognati della nuova situazione, come se ne stanno vergognando i cittadini che hanno votato per un cambiamento che non esiste: un vento che non soffia ma toglie il respiro, attanaglia, stringe e costringe.
” L’anima libera è rara, ma quando la vedi la riconosci, soprattutto perché provi un senso di benessere quando gli sei vicino”, diceva Charles Bukowski, ieri di anime libere non ne abbiamo vista neanche una”.

image_pdfScarica articolo (pdf)image_printStampa articolo
Quanto ti piace?

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com