“Sono estremamente soddisfatto dell’approvazione da parte del Consiglio Comunale dell’Ordine del Giorno contro il Partenariato Transatlantico su Commercio ed Investimenti (TTIP), che sono stato lieto di presentare anche a seguito di una proposta da parte del Comitato Territoriale Stop TTIP Etruria.

Il mio compito, non certo facile, era quello di convincere i consiglieri dell?influenza del voto del Consiglio Comunale di Civitavecchia su delle decisioni che vengono prese presso il Parlamento Europeo, ed ho raggiunto il mio obiettivo, in quanto, nonostante le perplessità manifestate da alcuni consiglieri di minoranza, l?Ordine del Giorno è stato votato all?unanimità. Ad onor del vero il nostro non è l?unico comune ad aver deliberato in tal senso, in quanto anche altri consigli comunali si sono schierati contro il TTIP ed proprio il numero che fa la differenza.

Del resto le ultime notizie da Strasburgo e da Bruxelles, che risalgono appena alla data ieri, non lasciano dubbi sull?utilità di tali provvedimenti: grazie alla pressione della società civile e delle comunità locali sui parlamentari europei l?esito del voto sul TTIP, già rimandato una volta, non è più così scontato e si prevede in aula un dibattito acceso su più di cento obiezioni al testo.

Ma bisogna tenere alta la guardia per scongiurare il pericolo rappresentato da questo trattato che Alex Zanotelli non ha esitato a definire ?l?apocalisse del neoliberismo?, in quanto determinerebbe un vero e proprio golpe da parte dei poteri economico-finanziari a discapito della sicurezza alimentare, della tutela dei diritti dei lavoratori, della qualità dei prodotti, della tutela ambientale e della dignità sociale. In sintesi a discapito della qualità della vita dei cittadin”i.

Dario Menditto
Consigliere Comunale M5S

image_pdfScarica articolo (pdf)image_printStampa articolo
Quanto ti piace?

Social Media Auto Publish Powered By : XYZScripts.com