Riceviamo e pubblichiamo l’intervento dell’onorevole Marietta Tidei.
“Non posso che congratularmi con l’amministrazione per la sensibilità dimostrata nel dedicare un luogo al ricordo degli Arditi del Popolo di Civitavecchia.
Quei nostri concittadini che si opposero con coraggio e a sprezzo di ogni rappresaglia alla barbarie fascista rappresentano la storia della nostra città, e meritavano di avere un luogo dove essere giustamente ricordati.
Oggi viviamo una crisi che riguarda non soltanto il mondo del lavoro e della produttività, ma è anche un inverno culturale, fatto di piatta acquiescenza e pericolosa banalizzazione, ricordare la storia migliore è un dovere di ogni comunità matura.
Gli Arditi del popolo rappresentano molto per Civitavecchia, la sua cultura operaria e del lavoro, il suo senso di libertà, la sua indomita volontà che si tradusse nel non abbassare la testa.
C’è bisogno di esempi positivi, gli Arditi del Popolo, per Civitavecchia lo sono, il loro esempio deve essere di ispirazione, il loro ricordo un dovere”.