Il Comune di Ladispoli, in  collaborazione con l’ Associazione Arma Aeronautica, sezione di  Ladispoli-Cerveteri, ha voluto e patrocinato lo svolgimento di due corsi  teorico/pratici di Orientamento e Topografia, a favore dei Volontari della  Protezione Civile Comunale e dell’ A.N.Bersaglieri nucleo p.c. “La Fenice”.

Organizzati dal Delegato Comunale  alle Associazioni d’Arma e Protezione Civile Roberto Battillocchi e dal  funzionario responsabile della Protezione Civile Comunale, Maggiore Sergio  Blasi, ambedue ,da sempre, in prima linea, per la risoluzione delle  problematiche connesse agli interventi di soccorso sul nostro territorio, i  corsi sono stati diretti dal Col. Stefano Visione, Aerosoccorritore ed  Istruttore di Sopravvivenza dell’Aeronautica Militare, e nella fattispecie,  delegato dal Presidente della suddetta sezione dell’AAA, Gen. Div. Rinaldo  Sestili, allo svolgimento delle attivita’.

Scopo del corso e’ stato quello  di mettere in condizioni gli Operatori Volontari della Protezione Civile di  conoscere ed assimilare le nozioni basilari di Orientamento e Topografia, al  fine di poter pianificare e portare a termine, con successo, una missione di  Ricerca e Soccorso (S.A.R., Search and Rescue), in sicurezza, a favore di  persone disperse, nelle vaste zone impervie del nostro territorio.

A complemento degli incontri  teorici si e’svolta una esercitazione, con il supporto di mezzi di comunicazione  ed automezzi fuoristrada con personale dedicato. L’esercitazione, resa complessa  dal terreno impervio e dalle difficili condizioni, dovute alle abbondanti  piogge, si e’ sviluppata su una simulazione di richiesta di intervento, da parte  degli organi preposti, finalizzata alla ricerca e soccorso di un disperso in una  zona impervia, la sua messa in sicurezza ed il trasporto fino ad un’area  identificata e ritenuta idonea, per le sue caratteristiche, all’intervento di un  elicottero abilitato al soccorso, operazioni, durante le quali, i frequentatori  del corso hanno avuto la possibilità di mettere in pratica le nozioni  teoriche.

E’ auspicabile che queste  sinergie, che mettono i Volontari a contatto con conoscenze e metodi di lavoro,  da sempre patrimonio di Forze Armate ed Enti dello Stato, che hanno maturato  esperienze di impiego pluriennale nel settore, possano attuarsi con continuità,  contribuendo alla formazione di uomini e donne, che dedicano il loro tempo  libero, e le loro energie, alla salvaguardia di chiunque possa trovarsi in  situazioni di emergenza.

Il Comune è intenzionato a  promuovere ulteriori corsi di orientamento e topografia in corso d’anno ed  effettuare ulteriori esercitazioni congiunte.

image_pdfScarica articolo (pdf)image_printStampa articolo
Quanto ti piace?

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com