Riceviamo e pubblichiamo l’intervento del PD sulla questione dell’acqua pubblica
Le scadenze elettorali fanno sempre fibrillare la scena politica, il rischio di infingimenti diventa più elevato e spesso si fa confusione, magari non con dolo, ma la si fa. Si fa confusione quando si dice che la maggioranza di palazzo del Pincio non vuole affrontare il tema dell’acqua, o addirittura avrebbe già deciso: il Partito Democratico e tutti gli alleati di governo con grande serietà e serenità si stanno confrontando sul tema vagliando laicamente tutte le ipotesi possibili con l’obiettivo primario di fornire il servizio migliore ai cittadini in termini di costi e di servizi. Riunioni sono state fatte ed altre saranno affrontate, con serietà e compattezza, che il centrosinistra ritiene preziose compagne di viaggio. Si fa confusione quando si pensa che chiunque possa convocare un consiglio comunale, un consiglio comunale si può chiedere, e ci mancherebbe, ma esistono delle figure deputate alla convocazione, figure elette democraticamente da una maggioranza votante, non autoincoronatesi. Altra cosa è un’assemblea pubblica sull’acqua: l’argomento è delicato ed è giusto che diventi oggetto di dibattito e di approfondimento e che animi la partecipazione in maniera orizzontale. E’ importante non fare confusione, evitare ogni tipo di strumentalizzazione e mettere sempre al centro l’interesse generale.



Dal 2013. Agenzia di stampa con giornale e notizie di Cronaca, Cultura, Eventi, Politica, Sport e Rubriche sul territorio di Civitavecchia e comprensorio.