“Gli ex lavoratori della Civita Escort non possono essere discriminati. La loro professionalità va tutelata e non si può tollerare l’atteggiamento dei tour operator che vorrebbero sfruttarli offrendo loro tariffe ridicole ed al di sotto dei limiti della sopravvivenza”. Così l’assessore al lavoro Sergio Serpente dopo l’incontro con i rappresentanti di oltre 200 accompagnatori che lavorano con i croceristi. L’intervento del Comune non si limiterà a sorvegliare le modalità di lavoro, ma si affiancherà all’opera che in questo campo sarà svolta dall’Autorità portuale per garantire la legalità di tutte le attività che si svolgono all’interno dello scalo attorno al business-crociere attraverso le forze dell’ordine e la Capitaneria di Porto.

image_pdfScarica articolo (pdf)image_printStampa articolo
Quanto ti piace?

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com