E’ in allenamento, da sabato scorso la Nazionale italiana “Seniores” (18/35 anni) della FIK che parteciperà , dal 5 al 10 Giugno prossimi ai Campionati del Mondo di karate IKU , in programma in Slovenia.
Gli azzurri, nel bellissimo e funzionale impianto sportivo romano della Polizia di Stato a Tor di Quinto, sotto la giuda dello staff tecnico della nazionale, resteranno alcuni giorni per mettere a punto la preparazione in vista del più importante appuntamento della attuale stagione agonistica.
“I ragazzi sono tutti fortemente motivate – dichiara il Maestro Stefano Pucci coach della nazionale femminile – e siamo fiduciosi che in Slovenia sapranno ben figurare anche in questo contesto che si preannuncia difficile per la presenza di atleti di elevato spessore tecnico”.
Virginia Pucci civitavecchiese D.O.C. , è la veterana (da ormai 10 anni in azzurro) dell’intera squadra nazionale italiana di cui è anche la capitana.
“Sono consapevole che questa trasferta sarà molto impegnativa – commenta Virginia- soprattutto perché gli atleti inglesi, gli slavi, i russi ed i brasiliani non lasceranno spazi a nessuno”.
“Io personalmente spero di arrivare al podio – conclude la Pucci –per regalare alla nostra città , un’altra medaglia internazionale”.
Grande sorpresa di questa stagione sportiva è il giovanissimo (appena 18 anni) Simone Stefanini, sempre in forza alla MEIJI KAN, che ha conquistato il titolo di Campione d’Italia sia nella classe juniores che in quella seniores.
Rappresenterà l’Italia nei 60 kg di peso ed avrà nei rappresentati dei paesi asiatici e sud americani, gli avversari più temibili.
Da ricordare che Simone, detto “il mangusta”, è stato già Campione del Mondo della categoria cadetti (15/17 anni) tre anni fa a San Paolo do Brazil quando battè, al termine di un memorabile combattimento , l’idolo di casa nello stadio “Ipabuera” di fronte a circa 16.000 brasiliani “attoniti”.