Si è svolto questa mattina l’Incontro tra Amministrazione comunale e i vertici aziendali di Tirreno Power. Presenti per quest’ultima l’Amministratore Delegato Giovanni Gosio ed il Responsabile delle risorse umane Alessandro Bernardini mentre il comune era rappresentato dal Sindaco Pietro Tidei e dal Presidente del Consiglio Comunale Marco Piendibene.
“Un primo contatto con esito positivo – ha affermato al termine il Sindaco Tidei – e che apre una fase del tutto nuova”. L’Amministrazione Comunale non ha nascosto anche nel recente passato l’intenzione di arrivare a stipulare con Tirreno Power, per la prima volta, una vera e propria convenzione che, al di là degli obblighi di legge, regolasse i rapporti tra l’istituzione ed il secondo sito energetico della città.
La tematica ambientale e le garanzie per l’occupazione sono dunque stati i temi centrali dell’incontro.
La prima passa attraverso il controllo delle emissioni e l’apertura di un confronto che dovrà necessariamente affrontare anche questioni squisitamente tecniche.
Sull’occupazione Tidei e Piendibene hanno sottolineato gli inequivocabili segnali negativi che da tempo giungono dal settore dell’indotto metalmeccanico e delle manutenzioni legate al sito energetico.
Oltre a questo i due rappresentanti istituzionali si sono detti estremamente preoccupati circa le voci di possibili ristrutturazioni del personale dipendente dell’azienda elettrica.
Hanno infatti ricordato ai vertici di Tirreno Power che già in passato gli impianti di Civitavecchia hanno conosciuto – unici in Italia – il sacrificio della cassa integrazione in occasione della riconversione del ciclo produttivo a metano.
Oggi, evidentemente, una soluzione del genere sarebbe inaccettabile per il tessuto sociale cittadino e, date le note condizioni del Paese, non ne sarebbe garantita nemmeno una copertura economica certa.
Il Sindaco ed il Presidente del Consiglio Comunale hanno dunque auspicato soluzioni che evitino qualsiasi ricorso agli ammortizzatori sociali, se necessario ricorrendo a forme di flessibilità aziendale che potranno essere messe a punto di concerto con i sindacati di categoria.
I vertici di Tirreno Power, dal canto loro, hanno manifestato le difficoltà dovute alla crisi del settore energetico che vanno al di là della difficile congiuntura che stiamo attraversando, assicurando tuttavia che le richieste verranno valutate in tempi rapidi.
Hanno infine tenuto a sottolineare che Tirreno Power ritiene di aver condotto, da sempre, una politica attenta nei confronti dell’ambiente e del territorio ma che comunque saranno disponibili a collaborare con spirito propositivo per gli orientamenti dell’Amministrazione Comunale.