Si è svolta sabato mattina la seconda edizione della Marcia per la Salute, promossa dal Coordinamento delle Associazioni Ambientaliste, che ha attraversato le vie della città. Il corteo si è mosso dal piazzale antistante l’Autorità Portuale e ha proseguito il suo cammino passando davanti alla Capitaneria di Porto, corso Centocelle terminando il percorso a piazzale Gugliemotti, proprio di fronte alla casa comunale. Alla marcia hanno partecipato un buon numero di cittadini di ogni età e appartenenza politica privi dei simboli, come chiesto dagli organizzatori, compresi molti bambini e alcuni hanno marciato indossando dei fazzoletti sporchi sul volto, molte persone si sono aggiunte lungo la strada e l’arrivo al palazzo del Pincio è stato caratterizzato da cori in difesa della città, dell’ambiente e della salute ma anche da alcuni momenti di tensione. I manifestanti si sono radunati sotto il comune chiedendo a gran voce l’uscita del sindaco. A recarsi dai manifestanti inizialmente è stata Annalisa Tomassini, seguita pochi minuti dopo da Tidei che è sceso tra la gente per sentire le loro richieste. Ci sono stati diversi cori offensivi, che hanno macchiato una manifestazione assolutamente pacifica, mentre altri dimostranti chiedevano di poter andare a discutere dei temi della manifestazione all’aula Pucci. Il sindaco ha poi deciso di rinviare l’appuntamento con le associazioni, in attesa degli studi affidati al presidente dell’Osservatorio Ambientale, chiamato ad indagare approfonditamente sulla questione inquinamento. Dopo la comunicazione dei risultati verrà aperta una conferenza pubblica dove esporranno anche i consulenti scientifici di tutti i soggetti interessati (Comune, associazioni ambientaliste, Enel). Alla marcia hanno partecipato gente di ogni appartenenza politica e sociale. Sia i comitati ambientalisti che una rappresentanza dei malati oncologici, che hanno sfilato con degli striscioni per ricordare la grave situazione socio-ambientale che sta caratterizzando la città. Alcuni personaggi pubblici hanno rilasciato delle dichiarazioni in merito a questa seconda edizione della Marcia della Salute. Tra questi Simona Ricotti, sempre in prima fila per i temi ambientali, ma anche Ismaele De Crescenzo, Giovanni Ghirga, Vittorio Petrelli, il consigliere regionale del M5S David Porrello e la deputata Marta Grande. In molti hanno commentato positivamente la partecipazione dei cittadini e che questa è una chiara dimostrazione che la città vuole delle risposte e delle azioni concrete per tutelare la propria salute.