Continua a tenere banco il caso Pierfederici. Al consiglio comunale di questa mattina, interamente incentrato sul tema bilancio con l’illustrazione del punto all’ordine del giorno da parte dell’assessore Giorgio Venanzi, c’è stato infatti l’intervento dell’ex consigliere dell’Udc, che ha sottolineato la posizione del Psi a favore del provvedimento. Al termine delle parole di Andrea Pierfederici, il presidente del consiglio comunale Marco Piendibene ha voluto chiarire la posizione del consigliere. “Pierfederici parla ancora come Gruppo Misto – ha affermato Piendibene – visto che non è entrato nel gruppo consigliare del Partito Socialista Italiano”. Una puntualizzazione che riapre il discorso sulla richiesta, già rifiutata, di Pierfederici per l’adesione al Psi come capogruppo. Il consigliere comunale al centro della questione però non si dà per vinto. “Quando ero all’opposizione avevo già sostenuto la previsione di bilancio dell’amministrazione con il mio voto positivo – dichiara Pierfederici – adesso voglio dire la mia in nome del partito che rappresento in consiglio. Rispetto questa decisione da parte del presidente Piendibene, ma non la condivido”. Per quanto riguarda le scelte future di Piefederici, lo stesso consigliere le rimette in mano al proprio partito. “Credo che oggi Piendibene abbia dato una sentenza definitiva sulla questione – commenta Pierfederici – adesso deciderò con il mio partito la strada da intraprendere. Non vogliamo essere un peso per la maggioranza in questo momento, ma non mi sembra giusto che il Psi sia defraudato del suo seggio”. Tornando al consiglio comunale di questa mattina, gli equilibri di bilancio illustrati dall’assessore Venanzi sono stati approvati con i voti dell’intera maggioranza, fatta eccezione per gli assenti Tidei, Magliani e Guerrini. I tre membri dell’opposizione presenti in aula, Vitali, Nunzi e Frascarelli, hanno invece votato contro. “Ribadiamo il concetto – ha dichiarato il consigliere di Fratelli d’Italia, Dimitri Vitali – della totale assenza di anima politica di questo bilancio. Si parla solamente di numeretti e secondo il nostro punto di vista la politica dice altro”.