Riceviamo e pubblichiamo dal circolo del Partito Democratico di Santa Marinella e Santa Severa.
“Un’altra stagione estiva volge al termine, è doveroso che ci si appresti a fare un bilancio complessivo di quello che è stato l’estate 2013 a S. Marinella.
A nostro parere, in linea con quello che è successo negli ultimi anni, anche il 2013 non ha portato nulla di significativamente nuovo, anzi, a valutare attentamente le cose regrediscono sempre di più, salvo rare eccezioni, galleggiano in un’apatia strutturale.
Invece la cosiddetta “sagra della bugia” ha avuto momenti di alto livello grazie ai nostri amministratori, che sull’onda della vittoria elettorale non hanno saputo trovare il giusto equilibrio.
Andiamo per ordine:
1) Il sindaco Bacheca, a inizio estate, sul problema “via delle Colonie” prometteva la ripresa dei lavori e la realizzazione definitiva del tratto bar dei pini – plesso scolastico, in concomitanza con la riapertura delle scuole.
Il tratto interessato è ancora adibito a mega-parcheggio, i lavori non sono mai ripresi e in aggiunta segnaliamo che l’impianto fotovoltaico è spento da giugno u. s., con il rammarico del sole che inutilmente ha alimentato i pannelli fotovoltaici e con un evidente mancato introito economico.
2) Un’altra bugia ci è stata raccontata dal consigliere Minghella, delegato al Bilancio e Tributi, il quale a giugno u. s. esprimeva soddisfazione per la situazione economica che aveva trovato e in cifra ci faceva sapere che c’era un avanzo di bilancio di 718.000 €.
Purtroppo, però, registriamo che pochi giorni dopo il Comune è stato raggiunto da uno sfratto esecutivo per morosità per alcuni appartamenti adibiti a Ufficio Urbanistico (settore importantissimo per l’attività del Comune); inoltre, sempre in tema di Bilancio, perché non si spiega ai cittadini la situazione del Centro anziani di via Lazio, che pomposamente e in un evidente gioco delle parti tra il sindaco Bacheca e il suo, allora, vice sindaco Fratturato, fu oggetto di un dibattito pre-elettorale che sfociò con una promessa di risoluzione e invece, a noi risulta, che ormai siamo vicini alla chiusura totale per evidenti problemi economici?
E allora ci si chiede se i soldi sono in cassa perché non si sanano queste pendenze?
La più grande bugia, però, è stata detta dal consigliere Maggi, delegato alla Raccolta Differenziata, il quale, incurante dell’evidente fallimento di tale servizio e in mezzo a cumuli di immondizia, pressato dall’opposizione e dai cittadini, ha sostenuto che in linea generale il servizio va bene, salvo qualche sbavatura, e che l’opposizione crea allarmismo avendo su questo argomento un atteggiamento “populistico e demagogico”.
In campagna elettorale il sindaco Bacheca dichiarava che il problema “Multiservizi” si stava risolvendo con l’invio di una relazione al “Garante”, realizzata con l’ausilio dei lavoratori interessati.
In questi giorni il consigliere Minghella ci fa sapere che per la risoluzione dei problemi della “Multiservizi” la Giunta è intenzionata a percorrere due strade, sia la predisposizione di una nuova relazione, richiesta dal “Garante”, sia una gara di appalto per esternalizzare alcuni importanti servizi quali la cura del verde e la pulizia dei plessi comunali, spacchettando, di fatto, i lavori affidati alla società e rompendo un fronte unitario dei lavoratori.
Della serie dividi e impera, smentendo le affermazioni del sindaco in campagna elettorale.
E allora, cari amministratori, dobbiamo forse anche credere che Lungomare Marconi sia stato ultimato”.