Sono stati anticipati di una settimana il 29esimo Palio Marinaro dell’Assunta e del Saraceno tra i Rioni Storici di Civitavecchia e il quinto Palio Marinaro dei Tre Porti. I due eventi si disputeranno all’anfiteatro della Marina il 2, 3 e 4 agosto invece del fine settimana dal 9 all’11 come inizialmente previsto. L’Associazione Mare Nostrum 2000, che ha organizzato la manifestazione, ha infatti motivato lo spostamento di data per integrare i due appuntamenti con gli altri eventi programmati dal Comune per i festeggiamenti del Natale di Civitavecchia.
Questo il programma della manifestazione:
VENERDI’ 02 AGOSTO 2013
INAUGURAZIONE MANIFESTAZIONE – MOSTRA FOTOGRAFICA E GARA DI PITTURA ESTEMPORANEA A TEMA Presso l’aNFITEATRO DELLA MARINA di Civitavecchia
Ore 10:00: Apertura stand “Mostra Fotografica Antologica” del Palio Marinaro, organizzata a cura dell’Associazione Cine Fotografica di Civitavecchia; Apertura stand a cura della sarte del “Gruppo Missioni” della Chiesa di S. Felice Cantalice (Cappuccini) Inizio Gara estemporanea di pittura a tema “Il palio marinaro, scorci caratteristici della Marina, del Pirgo, del Porto e Centro Storico”- Mostra Collettiva di Pittura e Dimostrativa di pittura su stoffa del Maestro Renzo Caprio. Organizzata a cura dell’Associazione Artistico Culturale “TRAIANO”;
Ore 12:00 Inaugurazione Manifestazione alla presenza di Autorità Civili, Militari e Religiose, Benedizione equipaggi e strumenti marinari – A seguire estrazione delle batterie, delle acque e delle barche per la gara del il Palio Marinaro dell’Assunta e del Saraceno. LOTTA SARACENA – PALO DELLA CUCCAGNA A MARE E PESCA A SORPRESA CON COCOMERI IN ACQUA
Ore 17:00 Ritrovo atleti partecipanti ed inizio iscrizioni al Palo della Cuccagna all’Anfiteatro della Marina Ore 17:30 Inizio gara del Palo della Cuccagna. Ore 17:30 Pesca a sorpresa con Cocomeri in Acqua Ore 18:00 Eliminatorie Lotta Saracena tra i Rioni Storici di Civitavecchia Ore 20:00 Termine delle gare
SABATO 03 AGOSTO 2013
PALIO MARINARO DELL’ASSUNTA E DEL SARACENO TRA I RIONI ST0RICI DI CIVITAVECCHIA
Ore 16:30: Ritrovo atleti c/o l’Anfiteatro della Marina di Civitavecchia per Palio Marinaro tra i Rioni Storici di Civitavecchia. Ore 17:00: Inizio gare tra gli equipaggi del Palio Marinaro dell’Assunta e del Saraceno tra i Rioni Storici di Civitavecchia.
Ore 18:30: Piccola finale del Palio Marinaro (5°-6°-7°-8° classificato) Ore 20:00: Finale del Palio Marinaro (1°-2°-3°-4° classificato)
Domenica 04 AGOSTO 2013
GARA VELICA “NONNI E NIPOTI” Organizzata dalla Lega Navale Italiana Sez. di Civitavecchia
Ore 11:00: partenza Gara Velica “Nonni e Nipoti”
Ore 13:00: termine Gara Velica “Nonni e Nipoti” Ore 13:00: Termine gara estemporanea di pittura a tema ”Il palio marinaro” PALIO MARINARO “DEI TRE PORTI” TRA LE CITTA’ DI CIVITAVECCHIA-FIUMICINO E GAETA OPEN AGLI APPRODI DEL LITORALE LAZIALE CAMPANO E TOSCANO Ore 16:00: Ritrovo atleti e sorteggio delle batterie, delle acque e delle barche c/o all’Anfiteatro della Marina di Civitavecchia per gare eliminatorie del Palio dei Tre Porti.
Ore 17:00: Inizio gare eliminatorie tra Civitavecchia, Fiumicino, Gaeta unitamente agli equipaggi rappresentanti gli approdi del litorale laziale campano e toscano.
Ore 18:30: Piccola finale del Palio Marinaro “DEI TRE PORTI” (5°-6°-7°-8° classificato)
Ore 19:0: Finale del Palio Marinaro “DEI TRE PORTI” (1°-2°-3°-4° classificato) Ore 20:00: Premiazioni
L’Associazione Mare Nostrum 2000 informa inoltre che, sono iniziate e sono ancora aperte le iscrizioni per la partecipazione al Palio Marinaro dell’Assunta e del Saraceno tra i Rioni Storici di Civitavecchia nonché per la partecipazione dei giochi a mare (Lotta Saracena, Palo della Cuccagna e Pesca a sorpresa con Cocomeri in acqua). L’Associazione informa, inoltre, che per consentire agli equipaggi iscritti di prepararsi alla gara, su gentile concessione dei Cantieri Navali “ULISSE”, ha già messo a disposizione le imbarcazioni le quali stazioneranno c/o i pontili galleggianti alla banchina n. 3 (Principe Tommaso) del Porto Storico .
Per le iscrizioni e gli allenamenti si potranno contattare il Sig.ri Agostino Coppola al recapito telefonico 0766/35731 o Enrico Grieco al n. cell. 339 5857480. Per la partecipazione alle gare ed agli allenamenti sarà necessario acquisire da parte dell’Associazione il “Certificato Medico Uso Sport” di tutti i componenti dell’equipaggio comprese le riserve e per i minori anche il consenso del genitore o di chi ne fa le veci.
Il Palio si avvale del Patrocinio della REGIONE LAZIO, PROVINCIA DI ROMA, Città di Civitavecchia e dell’Autorità Portuale di Civitavecchia, del C.O.N.I. CR Lazio e del C.S.I. CP di Roma, della Fondazione Cassa di Risparmio di Civitavecchia; con la collaborazione: Ass. Rione Centro Storico, Cantiere Navale “ULISSE”, LNI sez.ne di Civitavecchia, Circolo Canottieri Azzurra, Circolo Canottieri Civitavecchia, Ass. Cinefotografica Civitavecchia, Società Storica Civitavecchiese e l’Osteria della Memoria Civitavecchiese, Ass. Artistica Culturale “Traiano”, Ass. ARI Ass. Radioamatori sez.ne Alto Lazio, Ass. Surf Casting Emporio della Pesca, Coop. CO.SE.PO., C.do Protezione Civile Civitavecchia, Croce Rossa Italiana, Nucleo Sommozzatori S. Marinella e con il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Civitavecchia, della Banca di Credito Cooperativo di Roma sede di Civitavecchia e dell’ENEL.