Dal Movimento Cinque Stelle di Civitavecchia, riceviamo e pubblichiamo. “Alla faccia dei disfattisti Civitavecchia si dimostra una città solida e fortunata con un grado di disagio sociale e occupazionale prossimo allo zero. Questo risultato sorprendente si evince dall’ultima determinazione Dirigenziale n. 251 del 6 febbraio 2013 con la quale il comune di Civitavecchia destina circa 50.000 euro ad un progetto di tirocinio per dodici persone economicamente svantaggiate per compiti di utilità sociale. Il progetto è stato presentato dal Consorzio Valcomino responsabile anche della selezione dei curricula e della redazione dell’atto pubblico per la presentazione delle candidature.Il giorno 8 febbraio (due giorni dopo la delibera) il Consorzio sembra abbia inviato al Comune l’Avviso Pubblico con termine di presentazione delle domande il 13 febbraio. Il Comune sembra abbia affisso il bando pubblico lo stesso giorno in tarda serata e quindi sono solo 5 giorni di evidenza per la popolazione – con il non trascurabile dettaglio che sabato 9 E domenica 10 il comune era chiuso.Arrivano soltanto quattordici richieste di cui due hanno dei problemi e quindi vengono respinte, così sono stati esaminati dodici pretendenti per dodici posti. Noi riteniamo che le persone in situazione di disagio nella nostra Città siano molto più numerose (andatevi a fare un giro alla Caritas) e crediamo profondamente che con questo “bando” si sia calpestata la dignità di tutti coloro che purtroppo il disagio lo vivono interamente sulla loro pelle dal momento che è stata loro tolta l’opportunità di partecipare. Inoltre nutriamo seri dubbi sull’opportunità di un’assegnazione diretta del servizio e che circa il 20% della somma stanziata rimanga ad una società, quindi domandiamo al comune, visto che ha utilizzato i soldi di tutti i cittadini per questo finanziamento, perché non è stata data un’adeguata pubblica evidenza alla popolazione con bandi pubblici affissi nelle strade? Perché tempi così ristretti? Ci sembra di rivivere il recente passato con la precedente amministrazione ove le offerte di lavoro nelle varie SOT di HCS avvenivano con bandi pubblicati furtivamente solo sul sito delle stesse e solo per pochi giorni e quindi destinate ad un circolo ristretto di persone. Ma dov’è questa presunta diversità fatta di trasparenza e serietà che i nostri amministratori giovani e meno giovani sbandierano? La precedente giunta e quella attuale non si sono mai così assomigliate quanto adesso in pieno periodo elettorale”.