hcs

Città Pulita all’Ama e Argo al Cotral. Questo in sintesi il futuro delle municipalizzate secondo una ricostruzione de Il Tempo, lo storico quotidiano romano nell’edizione odierna. Dopo la consegna in Tribunale del piano industriale per il salvataggio della holding comunale, il nodo cruciale oltre all’accordo con i creditori è appunto la strategia per il futuro. Secondo Il Tempo, dopo la cessazione di Hcs che cambierà il proprio nome in Civitavecchia Futura e sarà “liberata” da Città Pulita (rifiuti) e Argo (Trasporti). “Società – come si legge nell’articolo – che saranno messe in liquidazione e sin da subito offerte a società pubbliche di respiro regionale e provinciale, su tutte Lazio Ambiente e Ama per i rifiuti e Cotral per i trasporti. Qualora le operazioni non dovessero riuscire, verrà emesso un bando aperto ovviamente anche alle società private, ma nel quale verrò specificata una prelazione per imprese a maggioranza pubblica”. Sul fronte dell’occupazione, continua l’articolo “ci sarà da ridiscutere con i sindacati l’accordo trovato a dicembre 2012 e poi fatto saltare dalle stesse parti sociali. Il piano prevede esuberi per 70 addetti, di cui 50 dovrebbero finire in cassa integrazione in attesa di reintegro tra due anni, 20 saranno accompagnati alla pensione”.Intanto oggi è previsto l’atteso incontro in Regione, arrivato dopo la manifestazione di protesta di lunedì, sotto Palazzo del pincio dei lavoratori delle municipalizzate.               

image_pdfScarica articolo (pdf)image_printStampa articolo
Quanto ti piace?

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com