Oggi alla Regione Lazio in due importanti riunioni che avranno come oggetto Civitavecchia e le sue vertenze: le società municipalizzate ed Italcementi. Per quanto riguarda Hcs, Argo, Città Pulita e Ippocrate, sul tavolo ci sarà l’ipotesi di cassa integrazione per i lavoratori, che nell’incontro di giovedì scorso a Palazzo del Pincio ha diviso amministrazione comunale, società e sindacati. Una volta trovato l’accordo, fose già oggi, le parti potranno concentrare sulla NewCo, un progetto che per il momento sembra trovare d’accordo Comune e organizzazioni sindacali, ma che deve essere approfondito.

Passando al tema Italcementi, in Regione sono attesi i rappresentanti della società per discutere dell’accordo del 2009 per la ricollocazione dei dipendenti, e per affrontare la questione della bonifica dello stabilimento, che avrebbe conseguenze importanti dal punto di vista sanitario ed ambientale, considerando che da più parti si è parlato in questi ultimi anni di “bomba ecologica” per la presenza di amianto, e dal punto di vista occupazionale, perché si avvierebbe un intervento che creerebbe posti di lavoro con un intervento che potrebbe durare anche alcuni anni.

Al momento l’unica soluzione per i lavoratori ex Italcementi è la cooperativa proposta da Comune e sindacati costituita con l’obiettivo di dare una prima risposta, a livello di occupazione, della durata di 6 mesi, comprendendo anche i tirocinanti della giustizia. Costituita da alcuni mesi, la cooperativa non è ancora partita ed anche per questo motivo da giorni i lavoratori ex Italcementi sono in presidio con un gazebo davanti Palazzo del Pincio.

image_pdfScarica articolo (pdf)image_printStampa articolo
Quanto ti piace?

Social Media Auto Publish Powered By : XYZScripts.com